Antifurto di casa fai da te senza opere murarie con dispositivo smartphone

 

 

Avere un antifurto in casa è generalmente una buona idea, specialmente se la casa è spesso vuota durante le ore di lavoro o durante le vacanze.

Esistono moltissimi modelli di antifurto, alcuni dei quali possono essere facilmente collegati al proprio cellulare in modo da segnalare subito eventuali anomalie ed infrazioni.

Collegare un antifurto non è difficile: a differenza del passato, infatti, oggi moltissimi antifurto vengono venduti in kit di installazione, e utilizzano una tecnologia wireless che permette di collegare i vari sensori alle porte e alle finestre senza interventi di muratura e senza particolari difficoltà tecniche risparmiando notevolmente sui costi e tempi di attivazione.

Economici ed affidabili ma quale scegliere?

Antifurto Kit N1

Non bisogna nemmeno pensare che gli antifurti siano estremamente costosi: oggi esistono infatti moltissimi modelli alla portata di tutti, con kit, GSM e tecnologia wireless.

Il combinatore telefonico GSM vi permetterà di gestire completamente l’antifurto dal vostro telefono, con una semplice chiamata o un sms.

Sarà dunque necessario utilizzare una sim da associare all’antifurto: questa funzionalità non solo lo rende adatto anche a chi non ha una linea telefonica fissa in casa, ma permette di mantenere la protezione anche nel caso in cui la linea telefonica, se presente, venga manomessa.

Il kit comprende, oltre alla centralina, un sensore di movimento PIR wireless, un sensore di movimento da porta o da finestra, una sirena cablata per interno, due telecomandi e un’esclusiva App gratuita disponibile per iPhone o Android, che permetterà di controllare ancora più facilmente la funzionalità della centralina.
È comunque possibile acquistare altri sensori a parte, collegandone fino a 99 alla stessa centralina.

Questo antifurto è dunque costituito da una centralina d’allarme, collegata alla corrente elettrica ma dotata anche di una batteria di riserva in caso di interruzione del servizio, e da un determinato numero di sensori a batteria, che comunicano con la centralina mediante una frequenza criptata, che impedisce interferenze con altri dispositivi.

Il sistema è inoltre dotato di una tecnologia anti-jamming che impedisce il disturbo della frequenza.

Per configurare l’antifurto, è innanzitutto necessario inserire nella centralina la sim scelta; la centralina deve essere preferibilmente collocata in una zona poco visibile della casa, e ovviamente non vicino alla porta d’ingresso.

Questo modello è inoltre dotato di una porta relè domotica, grazie alla quale potrete accendere o spegnere un dispositivo collegato alla centralina, come una caldaia.

È inoltre possibile attivare l’allarme sia in modo totale che parziale; il modo parziale è generalmente adatto per la notte, e permette di attivare esclusivamente un certo numero di sensori, come ad esempio quelli perimetrali.

Come funziona

Il funzionamento dei sensori per le porte o le finestre è molto semplice: i sensori sono costituiti da due parti, che si attraggono tra di loro mediante un magnete; se le due parti si allontanano, l’allarme si attiva e vi avverte con una chiamata o un sms.

Si tratta di un sistema estremamente semplice, che grazie al manuale d’uso in lingua italiana risulterà ancora più facile; un antifurto è un piccolo investimento in grado di darvi una grande sicurezza, grazie alla quale dormirete sogni più tranquilli.

 

Antifurto Ismart Alarm Starter Pack

sistema allarme domestico
iSmartAlarm Starter Pack è un sistema di sicurezza domestica wireless. Facile da installare e programmare, questo sistema è controllabile a distanza con il vostro telefono.

La versione base contiene un sensore di movimento e un sensore porta/finestra. Entrambi sono alimentati da batterie AA da 1,5 V. Nella confezione è incluso anche CUBEONE, l’organo centrale del sistema d’allarme, che interagisce via wireless con il telecomando, lo smartphone e i sensori.

Pregi / difetti
La caratteristica preferita da chi ha già acquistato questo sistema di allarme è la semplicità di montaggio. In 5 minuti potrete avere il vostro sistema d’allarme pronto e funzionante. Tasti dolenti: la sirena, ritenuta da alcuni acquirenti poco udibile e il sistema di collegamento allo smartphone, non sempre funzionante alla perfezione.

Nel complesso iSmartAlarm Starter Pack è un buon prodotto, ad un prezzo vantaggioso, per chi cerca un sistema di allarme domestico base e senza troppo pretese.

Tiiwee Home Alarm Starter Kit

allarme casa kit fai da te
Tiiwee Home Alarm Starter Kit è un sistema di allarme domestico wireless con sirena. E’ dotato di 2 sensori porta/finestra e un telecomando per controllare il sistema anche dall’esterno.

La sincronizzazione con il sistema centrale, che include anche la sirena, è immediata e avviene attraverso i pulsanti presenti sul telecomando. A differenza del modello IsmartAlarm Starter Pack, questo sistema anti-effrazione non comunica con lo smartphone.

Il sistema è espandibile e oltre ai sensori porta/finestra è possibile aggiungere un sensore di movimento.

La sirena è abbastanza rumorosa, anche se alcuni acquirenti consigliano di acquistarne almeno due, soprattutto se si ha una casa di grandi dimensioni. In questo caso, tenete presente che ad ogni unità di allarme si possono connettere al massimo 40 sensori.

Pregi / difetti
Uno dei vantaggi di Tiiwee Home Alarm Starter Kit è il rapporto qualità/prezzo. Parliamo infatti di un prodotto ad un ottimo prezzo con delle prestazioni ottimali, soprattutto se affiancato a sistemmi di allarmi più complessi.

Come il precedente, è molto semplice da installare e non richiede il cablaggio dei fili.

Antifurto Floureon Cloud

antifurto casa con telecamere interne
In questo caso, a differenza dei precedenti, parliamo di un prodotto diverso. Non abbiamo più un sistema di allarme classico, ma bensì un sistema di videosorveglianza ad alta risoluzione fai-da-te.

Il prodotto include 4 telecamere 3000TVL e 1 DVR, collegabile al router di casa o del vostro negozio. Infatti, è un sistema consigliato sia per le abitazione domestiche che per le attività commerciali.

Pregi / difetti
Il grosso vantaggio è dato dai sensori, che garantiscono una risoluzione delle immagini a 1080p Full HD sia per immagini diurne che notturne.

Inoltre, con il servizio FLOUREON CLOUD potrete controllare le telecamere in qualsiasi parte del mondo accendendo a una semplice rete internet. La configurazione con lo smartphone è immediata attraverso la scansione di un comodo codice QR.

Nota dolente di questo prodotto è l’impermeabilità, che non lo rende adatto ad ambienti esterni molto esposti

 

Potrebbero interessarti anche...