Oggi aprire un conto corrente per bambini e minorenni o un libretto di risparmio è il modo più facile e sicuro per custodire un fondo per lo studio, per le vacanze e per il futuro. In questo modo i bambini impareranno a controllare ed amministrare il proprio denaro.
5 soluzioni per aprire un c/c intestato ad un minore
Conto Poste italiane
I genitori possono aprire, senza alcun costo di apertura iniziale e di gestione, ai propri figli dai 0 ai 12 anni, il conto “Io cresco” di Posteitaliane dove tutte le operazioni di versamento e prelievo vengono effettuate solo ed esclusivamente dal genitore e a costo zero presso sportelli e uffici postali.
Il conto si trasforma poi in “Io Conosco” e “Io Capisco” per tutti i bambini dai 12 ai 18 anni. In questo caso ragazzi potranno effettuare un versamento e un prelievo giornaliero massimo di 400 euro.
Conto Uncredit
Programmare per tempo di risparmiare per il futuro del proprio bambino con Genius Bimbi da 0 a 12 anni di Unicredit diventa un investimento a lungo termine che non comporta nessun costo di apertura e gestione o di imposta bollo.
Conto banca Popolare di Verona
Conservare e far fruttare i risparmi con Brucoconto della Banca Popolare di Verona non solo è facile ma è anche un gioco divertente per tutti i bambini fino a 12 anni, che ogni 10 euro versati sul conto ricevono 1 punto della Brucoraccolta, un ricco catalogo che regala fantastici giochi Disney, Trudy, Sapientino, Legea: piste, palloni, camion, Kindle e tanti altri bellissimi premi che verranno spediti direttamente a casa.
Conto Ubibanca
E’ importante che i bambini conoscano il valore del risparmio attraverso dei Conti Correnti flessibili e liberi che li facciano entrare nel mondo del risparmio attraverso il gioco e il divertimento. E’ questa la filosofia che Ubibanca costruisce intorno al Libretto di risparmio Clubino, che prevede giochi e premi per i più piccoli e che già al momento dell’apertura del conto fornisce un kit per colorare l’avventura nel mondo dei baby risparmiatori.
Conto Cariparma
Ci pensa il Libretto VYP Junior di Cariparma a far scoprire ai propri figli e ai propri nipoti il frutto del risparmio come se fosse un piccolo salvadanaio che giorno dopo giorno fa crescere il piccolo capitale. Con operazioni illimitate gratuite, un tasso annuo al creditore dell’1%, nessun costo di apertura, gestione, liquidazione e chiusura regala un avvenire pieno di opportunità ai bambini che si affacciano, in mondo responsabile e consapevole, al mondo degli adulti.

Davide Marlzetti è un appassionato di economia e di strategie di risparmio. Lavora come freelance, dedicando il suo tempo alla scrittura di contenuti informativi legati all’economia e alle migliori pratiche per risparmiare denaro. Con una passione accesa per l’analisi finanziaria e la gestione oculata delle risorse, Davide condivide consigli pratici e approfondimenti che riflettono la sua dedizione nel rendere l’educazione finanziaria accessibile a tutti.