Cinafonini: cellulari cinesi con vendita in Italia
Samsung ed Apple sono sulla bocca di tutti; a guardare i dati delle due società e i cellulari degli amici, sembra che ormai siano loro i leader del mercato. Non mettiamo in dubbio la loro predominanza, ma non si può nascondere che oltre a loro si attesta un mercato in continua crescita di smartphone sbloccati dalle alte prestazioni e dai costi quasi sottocosto.
Merito di due elementi che si sono incontrati nel corso di questi ultimi anni: internet con le sue vendite e-commerce senza confini e il sistema Android. Quest’ultimo essendo Open Source è soggetto ad aggiornamenti continui che lo rendono un sistema efficiente e utilizzato da diverse aziende di smartphone, non solo Samsung o Huawei.
Realizzare uno smartphone potente e veloce è diventato talmente semplice tanto da far fiorire un mercato come quello che si attestava un decennio fa per i personal computer assemblati.
Ora non si comprano i ricambi e si assemblano, ma si trova già il prodotto finito; ed è possibile vederlo in anteprima semplicemente con due clic. Recensioni e video da vedere e valutare su Youtube, foto scattate a 360°, insomma un catalogo virtuale più accurato di quanto ti saprebbe dire un venditore di Mediaworld.
Lo smartphone non si valuta più dalla sola potenza audio e ricezione; è definitivamente diventato un pc e, per alcuni una console di giochi. Lo schermo in orizzontale in definitiva si presta ad avere un’ottima visione di gioco anche per gli arcade. Il processore e la connessione veloce fanno il resto.
Gaming e smartphone si sposano ottimamente e il sistema Android diventa oro colato per tutte quelle aziende cinesi in grado di commercializzare in tutto il mondo migliaia di modelli.
Che cosa spaventa il consumatore italiano davanti alla scelta di acquistare un cellulare cinese su internet?
Non tanto la mancanza fisica della figura che sta dietro il negozio, poterlo contattare via mail è sempre possibile, quanto il pagamento anticipato e la certezza che arrivi. Ordinare un prodotto dalla Cina significa rischiare di pagare spese di dogana o, nel peggiore dei casi, venire a conoscenza che la merce è stata bloccata al confine.
Una serie di problematiche che avrebbe potuto mettere ko la vendita a distanza. La risposta delle aziende cinese è stata quella di aprire un magazzino nei principali paesi europei, tra cui anche l’Italia.
Tempi dimezzati di attesa per l’arrivo del cellulare e un pagamento Paypal che rassicura tutti, venditore e acquirente che non deve necessariamente inviare i propri estremi di carta di credito. E’ così che i cinafonini, o Chinafonini come dicono alcuni, stanno prendendo piede sul mercato.
Cinafonini: 9 negozi online preposti alla vendita di cellulari cinesi in Italia
Chi sono i negozi cinesi che vendono cellulari dall’Italia in Italia? Ne elenchiamo 9, che hanno il magazzino in Italia e non fanno pagare le spese di dogana. la maggior parte di questi venditori utilizza il canale eBay in quanto riescono ad espandere la propria offerta anche in Francia, Spagna e Regno Unito.
La domanda dei cinafonini è altissima, così come i risultati ottenuti; basti vedere quanta richiesta abbia avuto questo modello:
Lightinthebox – Cinafonini e non solo
Ecco uno dei negozi TOP che si discosta dal sistema eBay cercando di vendere tramite il proprio sito tanti prodotti di elettronica. Gadget, videocamere simili a GoPro e ovviamente cellulari e tablet. Su alcuni prodotti, se provenienti dall’estero, offrono il pagamento dei dazi doganali. Guardate i modelli, nei commenti troverete anche italiani che hanno già proceduto all’acquisto.
Banggood – online dal 2006
Un enorme negozio che farà impazzire letteralmente gli appassionati di elettronica. Date uno sguardo alla sezione Telefonia e troverete tutti gli accessori cellulari che solitamente nei negozi italiani costano il doppio. Sono presenti anche le custodie protettive Samsung, le batterie e gli orologi con funzioni smart da collegare al proprio telefono. Non eccelle sui prezzi di vendita di alcuni marchi. I prodotti Huawei ad esempio hanno costi leggermente più alti rispetto ad Amazon. Di contro, se siete intenzionati a fare buoni affari su brands e modelli come Meizu, Doogee mix, Xiaomi redmi ed Elephone, avete trovato il posto giusto. Pagamento con Paypal per dormire sonni tranquilli. Nel caso di reso, se difettoso rimborsano anche la spedizione.
ePrice
Qui i cellulari cinesi ci sono, ma il negozio è italiano. ePrice, il principale concorrente italiano di Amazon, contiene oltre ai propri prodotti anche quelli di altri negozianti. E’ un vero marketplace e gli smartphone Goclever non mancano in catalogo. Pagamento sicuro e ritiro anche in uno dei pick and pay se non si vuole riceverlo con Corriere Espresso.
Thefashionproduct
Altro negozio cinese di cellulari con magazzini in Italia, Germania e Cina. Fate attenzione all’ubicazione del prodotto, da non confondere con l’indirizzo del venditore che risulta ad Hong Kong.
Gli Android Lollipop vengono venduti con sconti cumulabili, ovvero su alcuni modelli, se ne acquisti più di uno, ottieni un ribasso sul prezzo finale di almeno il 5%.
TopSuche
E’ la sezione “it merce” quella che vi interesserà di questo e-shop se volete comprare uno smartphone cinese dall’Italia. Si trovano i Cubot, Xiaomi, gli Zenfone, i Doogee e i Lenovo, tanto per accennare qualche modello. Il magazzino si trova a Formello, vicino Roma.
Tiendademodainc
Nonostante il suo nome faccia pensare ad un negozio dedicato all’abbigliamento, questo shop cinese si fa apprezzare per una serie di modelli di smartphone dai prezzi veramente contenuti e dalle caratteristiche sbalorditive se paragonati agli smartphone che troviamo tra gli scaffali di Unieuro o Mediaworld. Capacità di RAM e di Giga impressionanti con sistema stabile Android che fa da garanzia. Il sito si è meritato la medaglietta di Affidabilità Top grazie ai numerosi commenti positivi di chi ha comprato ed è rimasto soddisfatto dell’acquisto. E’ attiva la garanzia rimborso eBay se si paga con Paypal e la restituzione è accettata. Buona parte dei prodotti si trova già in Italia, nel magazzino vicino a Roma e questo facilita di molto la spedizione.
Easydealonlines
Asus e Blackview sono i modelli maggiormente venduti in questo e-commerce “made in China” che mette in vetrina anche modelli indistruttibili e impermeabili con prezzi che solitamente non superano le 150,00 euro. Un importo che in molti casi non aumenta poichè la spedizione è quasi sempre gratuita. Anche qui troviamo cellulari già in Italia nonostante la merce sia venduta da uno store cinese. Garanzia Paypal accettata così come la restituzione. Schede tecniche dei cellulari complete con caratteristiche descritte nella lingua inglese.
In ogni scheda viene stimata la data di spedizione se si ordina subito il prodotto su eBay.
Fabebuying
Questo sito web si contraddistingue per essere uno shop a 360 gradi che spazia dall’elettronica agli articoli per la casa e mini elettrodomestici. Il focus nel nostro caso è la sezione Smartphone nella quale risaltano nomi altisonanti come Huawei e Asus Zenfone di ultima generazione. Non mancano marchi come Homtom o Elephone più conosciuti per le loro enormi qualità tecniche per il brand. Il sito rappresenta al meglio ciò che normalmente l’utente che ama questi prodotti richiede: prezzi competitivi, garanzia nei pagamenti e foto dettagliate del prodotto.
Supremebuying
Nonostante sia da appena un anno su eBay, questo negozio di e-commerce ha collezionato tantissime recensioni positive sia per la conformità dell’oggetto venduto sia per i tempi e le spese di spedizione. Per quest’ultime, la richiesta è spesso gratuita. Analizzando i modelli presenti, il sito vende giornalmente smarphone Xiaomi, Honor e brand minori che stanno andando a ruba per i prezzi stracciati messi in rete per pochi giorni. Guardare per credere! Con meno di 150,00 c’è l’imbarazzo della scelta.
E se non ricevo il cellulare?
Il pagamento con carta tramite Paypal garantisce una certa sicurezza e nel caso non si concluda positivamente l’ordine sarete rimborsati. In questa pagina trovate tutte le garanzie che vi spettano.