Abbiamo già accennato ai mille usi che bicarbonato e aceto sono in grado di svolgere.
Oggi ne aggiungiamo un altro: il detersivo per i piatti e la lavastoviglie.
Nei supermercati abbondano le offerte, profumi e concentrati, ecologici e non.
Ma il miglior modo per risparmiare sapendo di pulire senza usare prodotti nocivi o produrre ulteriori rifiuti tra plastica e flaconi è auto-produrselo in casa.
Ecco cosa serve e come fare, passo per passo.
Come fare il detersivo per piatti e lavastoviglie
Ingredienti:
- 3 limoni
- 400 ml di acqua
- 200 gr di sale
- 200 ml di aceto bianco
Procedimento:
- Spremere i limoni e versarne il succo nel frullatore.
- A questo punto togliere la parte interna dei limoni in modo da utilizzare anche la buccia che andrà tritata nel frullatore.
- Aggiungere il sale e frullare.
- Versare in una pentola l’acqua, l’aceto e i limoni tritati con il sale.
- Portare ad ebollizione per 15 minuti e, se necessario, frullare con cura in modo che non si depositino residui nella lavastoviglie.
- Il detersivo è pronto.
Un play sul video a fine pagina vi aiuterà a chiarirvi le idee.
Il risultato finale è un detersivo più denso rispetto ai tradizionali, ecologico ed economico.
I piatti saranno profumati di limone e puliti.
2 cucchiai per la lavastoviglie, anche meno per il lavaggio a mano.
Nessun prodotto chimico e nessun spreco di plastica.
Si può conservare?
Se lo tenete in un contenitore ben chiuso, può essere usato per un mese e, considerando un lavaggio al giorno, un litro permette 30 lavaggi. Abbiamo fatto 2 conti cercando di capire se il tempo impiegato per produrlo sia conveniente dal punto di vista economico.
Si risparmia?
Prendendo come punto di riferimento il prezzo medio di un detersivo per lavastoviglie di marca acquistabile al supermercato, ecco quanto si potrebbe risparmiare.
I CONTI IN TASCA | ![]() |
RISPARMIO ANNUO |
Prezzo medio detersivo lavastoviglie: 6,00 euro al lt Prezzo medio detersivo fatto in casa: 1,10 euro al lt |
56,80 euro |
Video tutorial
Il detersivo per lavastoviglie è solo una delle tante alternative che permettono di vivere senza sprechi e senza rinunciare a nulla. Con piccoli accorgimenti è possibile risparmiare oltre 5.000,00 euro ogni anno. Per saperne di più, visitate la simulazione dei risparmi ottenuti.

Silvia Romina è una creativa aspirante giornalista con una passione travolgente per il mondo del fai da te e dell’arredamento per la casa. La sua gioia deriva dal mettere le mani in pasta e trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e personalizzati. Scrive articoli informativi e ispiratori su progetti di bricolage, idee per l’arredamento e consigli su come rendere la casa un rifugio unico. Oltre alla sua dedizione al mondo dell’home decor, Silvia è anche un’appassionata praticante di yoga, che trova nell’armonia e nel benessere interiore la chiave per una vita appagante. La sua compassione si estende anche agli animali, e trascorre il suo tempo libero a prendersi cura dei suoi amici a quattro zampe.