Home Risparmio Alimentari

Fare il gelato in casa buono ed economico, con e senza gelatiera

fare il gelato in casa con e senza gelatiera

Fare il gelato in casa non è solo una buona e sana abitudine alimentare, ma anche un momento piacevole e divertente di arte culinaria, poiché si tratta di un’operazione semplice, che richiede poco tempo e non necessita di abilità particolari.

Tutti insomma, anche i meno esperti in cucina, possono preparare un ottimo gelato in casa: ecco come fare quello al cioccolato, con e senza gelatiera.

Ingredienti (per 4 persone):
– latte intero 200 ml
– panna liquida 200 ml
– uova 1
– zucchero 100 gr.
– cioccolato 100 gr.

Il costo degli ingredienti è davvero molto basso e accessibile a chiunque: pochi euro (dai 3 ai 5 circa, ma anche meno), sono sufficienti.

Fare il gelato con la gelatiera

gelato fatto in casa

Spezzettare grossolanamente il cioccolato e farlo fondere a bagnomaria con un po’ di latte; sbattere l’uovo con l’ausilio di una frusta elettrica insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto soffice cui si dovrà aggiungere il latte rimasto e mescolare ancora.

Dopo aver montato la panna, unirla al composto di uova, aggiungere il cioccolato fuso lasciato intiepidire per un po’ e infine mescolare il tutto.

Versare il composto ottenuto interamente nella gelatiera e far frullare per 30-40 minuti circa.

Il gelato può essere servito subito, magari con l’aggiunta di cialde e biscottini per renderlo ancora più gustoso, oppure conservato in freezer all’interno di un’apposita vaschetta o di un contenitore in vetro con coperchio a chiusura ermetica.

In caso di conservazione in freezer, al momento di servire, per renderlo più morbido, sarebbe meglio frullare prima il gelato nel mixer.

2 gelatiere economiche

Per chi vuole cimentarsi col gelato fatto in casa e sperimentare nuovi gusti dando sfogo alla propria fantasia, ecco qui due ottime macchine per fare il gelato. Si tratta di gelatiere ad accumulo, questo significa che il cestello va messo in freezer per alcune ore prima di essere utilizzato.

– AICOK Macchina del Gelato

Questa macchina del gelato si presenta con un corpo in plastica dal design semplice e compatto e dimensioni (17,5cmx16cmx24,5cm) e peso ridotti (1,4kg) . E’ dotata di un cestello di 15cmx18cm a doppia parete con supporto, ideato per un congelamento rapido (almeno 12 ore) e ha una capacità di 1,5 litri che permette di realizzare deliziosi gelati, sorbetti e yogurt in modo facile e veloce per una famiglia di quattro persone.

Aicok Macchina del Gelato è inoltre dotata di un ampio beccuccio da cui si possono aggiungere tutti gli ingredienti che si desidera, in qualsiasi momento, anche durante la miscelazione. Il coperchio trasparente permette di controllare lo stato di lavorazione del gelato e i 6 timer personalizzati consentono di scegliere la funzione che si preferisce.

Col funzionamento automatico in soli 15-20 minuti si possono ottenere gelati, sorbetti e yogurt. La gelatiera è completamente smontabile per il lavaggio dei vari componenti. Insieme alla macchina viene fornito anche un libro di ricette e l’azienda garantisce un’assistenza di due anni.

gelatiera con timer economica
– GELATIERA DURONIC IM540

La macchina per gelato Duronic si presenta con un design squadrato e una dimensione piccola e compatta (2,4 kg per 24cmx23cmx23cm). E’ dotata di una ciotola in alluminio rimovibile da 1.5 l, di dimensioni 18cmx15cm progettata appositamente per il congelamento rapido (almeno 8 ore).

Il coperchio trasparente permette di controllare la consistenza del gelato e il grande oblò di aggiungere gli ingredienti che si preferisce. In 15-30 minuti circa, in base alla temperatura e alla qualità degli ingredienti, è possibile ottenere in modo semplice e veloce un ottimo gelato artigianale per 4/5 persone.

La gelatiera Duronic ha i piedini antiscivolo che la rendono stabile anche durante la fase di lavorazione degli ingredienti ed una guarnizione che limita gli schizzi. E’ inoltre dotata di una presa di corrente compatibile con le prese italiane.

gelatiera duronic economica

Conclusioni
Entrambe le macchina sono molto semplici da utilizzare e abbastanza simili, ideali per chi desidera fare il gelato artigianale in casa o anche per chi ha una attività ed inizialmente voglia spendere poco.

La scelta dell’una o dell’altra, oltre che dal gusto estetico può dipendere da peso, dimensioni e consumo energetico: la gelatiera Aicok è leggermente più piccola, più leggera e coi suoi 10 W, rispetto ai 30W della gelatiera Duronic, promette un consumo energetico minore.

Se si desidera un congelamento più rapido è invece preferibile scegliere la gelatiera Duronic, il cui tempo di congelamento è stimato in 8 ore, rispetto alle 12 della Aicok. A voi la scelta.

Gelato in casa senza gelatiera

Nel caso in cui non si abbia in casa una gelatiera, basta seguire un procedimento diverso e si otterrà lo stesso un ottimo gelato.

Ecco come fare:
far sciogliere il cioccolato a bagnomaria aggiungendo tutto il latte e tutta la panna liquida, non montata; far sciogliere bene e, al momento del bollore, versare la crema così ottenuta nel composto di zucchero e uova lavorati insieme in precedenza e mescolare.

Far raffreddare bene, versare in una vaschetta per gelati e riporre in freezer.

Si consiglia di mescolare ogni mezz’ora circa per provocare la rottura dei cristalli di ghiaccio che inevitabilmente si formano con il gelo.

Si possono usare sia il cioccolato fondente che quello al latte, è solo una questione di gusti.

Conviene davvero fare il gelato in casa?

Certamente si e per due motivi fondamentali: il risparmio economico, poiché la preparazione richiede una spesa minima e di gran lunga inferiore a quella che occorre per acquistare quello artigianale. A conti fatti ecco la convenienza:

I CONTI IN TASCA RISPARMIO ANNUO
1 kg di gelato al cioccolato fatto in casa: 8,30 euro
1 kg di gelato artigianale in gelateria: 20,00 euro
58,00 euro (ipotizzando 5 kg/anno)

E ancor più importante, la maggiore genuinità.

A differenza del gelato industriale infatti, addizionato con conservanti e coloranti, quello preparato in casa, oltre a permettere una scelta accurata degli ingredienti, non contiene additivi, con evidente vantaggio per la salute di tutti.

Il gelato fatto in casa è un alimento buono e sano, adatto a merende e piacevoli momenti di relax per adulti e piccini, in estate, quando le giornate sono torride, e in qualsiasi altro periodo dell’anno.

gelato da fare in casa buono