Stirare, a quanto pare è una bella scocciatura per tutte le casalinghe, perché impiega tempo e soprattutto, è talmente pesante che porta ad uno stress emotivo notevole.
Per fortuna esistono dei trucchi che permettono di evitare di stirare e trascorrere quel tempo in altre mansioni o in totale relax.
Questi trucchi sono tutti attendibili e chi li ha provati ha ammesso che effettivamente, se eseguiti in maniera corretta, si può evitate di stirare e nello stesso tempo avere vestiti senza una piega.
Bassa temperatura e pochi capi in lavatrice
Il primo trucco da mettere in atto parte dalla lavatrice ossia, dalla temperatura da impostare e dai giri di centrifuga. Innanzitutto, non riempitela molto, meno capi ci sono, meno grinze si avranno. Stessa cosa vale se si asciugano i capi in asciugatrice.
Impostate una temperatura almeno di 40 gradi perché se la lavatrice non è piena, i 40 gradi laveranno benissimo quei pochi capi inseriti e inoltre, non si rovineranno come succede con le alte temperature.
Nel programma da scegliere, impostate una centrifuga di pochi giri, meno se ne fanno, meno ci sarà da stirare. Aggiungete oltre all’ammorbidente, un bicchiere d’aceto perché rende i capi più morbidi.
Se dovete lavare capi di tessuti particolare come il lino, è meglio farlo a mano, con un pò di detersivo e ammorbidente e non strizzarlo per niente. Mettetelo ad asciugare, facendo gocciolare l’acqua in una bacinella. Il capo in lino, risulterà privo di grinze.
Evitare le mollette e usare le grucce
Far asciugare i capi in maniera perfetta, è il secondo trucco per non stirare. Per evitare che le mollette lascino il segno, anche se in commercio si trovano quelle antisegno ma non sono proprio efficaci, i capi vanno poggiati sullo stendino.
Le camicie, i vestiti e le magliette, dovete stenderli su una gruccia mentre, accappatoi, asciugamani e lenzuola, vanno stesi per bene e con forza prima di essere messi ad asciugare.
Prima di stendere qualsiasi capo è meglio sbatterlo per almeno 2 o 3 volte.
Piegare e riporre i capi appena asciutti
Il lavaggio e lo stendere, sono solo i primi dei trucchi che metterete in pratica se non si vuole stirare più, perché per rendere ancora perfetti i capi bisogna fare attenzione a come riporli quando sono asciutti.
Se l’abitudine è quella di riporli in una cesta, si avrà la sicurezza di trovarli tutti raggrenziti. Per evitare questo amaro inconveniente, i capi vanno piegati quando sono tutti asciutti. Effettuate una giusta piegatura, magari stendendoli un pò tra le mani, eviterà di usare il ferro da stiro. Per gli asciugamani è meglio arrotolarli e resteranno super stesi.
Il trucco della sedia
Come ultimo trucco, ma non meno importante c’è quello delle sedia. Su Youtube c’è un video che spiega per bene come effettuarlo e, il risultato, a quanto pare è garantito.
Per metterlo in pratica, è molto semplice. Prendete il capo bagnato appena uscito dalla lavatrice e, piegatelo in due, stendendo bene con le mani gli orli. Poggiate su una superficie piana, una sedia andrà benissimo, effettuando una leggera pressione.
Alla fine si creerà una montagna di capi che riposeranno in quella posizione per almeno 15 minuti. Questo permetterà ai capi di stendersi perfettamente ed essere pronti per essere stesi, poi piegati e riposti al proprio posto. Imparare questi trucchi per non stirare, vi farà aumentare la voglia di lavare e stendere.
Atri trucchi per non stirare
I trucchi sono stati elencati ma per essere ancora più furbi, è importante sapere che il commercio mette a disposizione altre soluzioni geniali per non stirare come le camicie no stiro, alcuni tessuti no stiro come quelli elasticizzati, i detersivi no stiro e le lavatrici con il programma no stiro.
Alla fine non resterà che riporre il ferro da stiro in cantina e riutilizzarlo solo per eventi occasionali.

Silvia Romina è una creativa aspirante giornalista con una passione travolgente per il mondo del fai da te e dell’arredamento per la casa. La sua gioia deriva dal mettere le mani in pasta e trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e personalizzati. Scrive articoli informativi e ispiratori su progetti di bricolage, idee per l’arredamento e consigli su come rendere la casa un rifugio unico. Oltre alla sua dedizione al mondo dell’home decor, Silvia è anche un’appassionata praticante di yoga, che trova nell’armonia e nel benessere interiore la chiave per una vita appagante. La sua compassione si estende anche agli animali, e trascorre il suo tempo libero a prendersi cura dei suoi amici a quattro zampe.