10 trucchi per spendere meno facendo la spesa al supermercato

 

 

Risparmiare sulla spesa è possibile grazie a qualche piccolo accorgimento strategico, astuzie e trucchi semplici da attuare. Ne abbiamo individuati 10.

 
Fai la lista

La prima cosa utile da fare è stilare una lista settimanale di ciò che si andrà ad acquistare: mettere tutto nero su bianco aiuta a risparmiare tempo e ad avere un’idea precisa di cosa andare a comprare, evitando quindi di sprecare denaro in oggetti inutili o non strettamente necessari.

 
Non farti tentare

Il secondo consiglio è di non farsi trasportare dall’euforia del momento: recarsi sempre al supermercato con le idee chiare e non lasciarsi travolgere dal richiamo delle tante pubblicità stuzzicanti; si rischierebbe di portare a casa prodotti costosi e non preventivati, con il rischio di spendere molto di più di quel che era nei piani.

 
Sfrutta i volantini

Leggere attentamente i volantini con le offerte e prendere nota degli sconti applicati nei vari supermercati: anche in questo caso un minimo di organizzazione da casa risulta un’arma vincente che consente grandi risparmi.

 
Compra solo il necessario

E’ inoltre buona cosa fare scorta di cibi a lunga conservazione ed evitare l’acquisto di grandi quantitativi di prodotti che tendono a scadere in fretta: il rischio infatti è di comprare più di quel che poi è possibile consumare in un certo lasso di tempo.

 
Un altro consiglio è di portare le buste per la spesa da casa, il cui costo incide sul conto finale anche se in maniera lieve, e utilizzare i siti internet che consentono di confrontare i prezzi dei prodotti nei vari supermercati: in questo modo trovare la sede più conveniente dove fare gli acquisti diventa facile e veloce, in alcuni casi addirittura divertente.

L’ultimo accorgimento è quello di non comprare ciò che si vede esposto vicino alle casse: si tratta quasi sempre di prodotti a cui si può rinunciare e che si acquistano perché attraggono l’attenzione del cliente annoiato che aspetta il proprio turno per il pagamento. Nulla dunque di davvero irrinunciabile!

 
Approfondimenti
Nell’intervista qui proposta, un’esperta dell’Unione Nazionale Consumatori, detta alcune regole basilari. Tra quelli non ancora menzionati, va ricordato che:

  • E’ preferibile scegliere prodotti di stagione perchè costano meno.
  • Nel reparto frutta e verdura, i prodotti confezionati costano di più. Acquistarli sfusi significa risparmiare anche se vi costerà qualche minuto per lavare la verdura scelta.
  • Pane e pasta sono altri alimenti su cui poter risparmiare. E non dimentichiamoci dell’acqua; in Italia i controlli sugli acquedotti sono assidui e con frequenza quotidiana per cui bere acqua dal rubinetto è sicuro e gratuito.

 
video risparmiare sulla spesa 1
 

Il sistema per conoscere il prezzo giusto degli alimenti

Un’iniziativa nata qualche anno fa che vogliamo mettere in evidenza nuovamente perchè utile e legata al risparmio di tutti noi. Fare la spesa oggi significa spendere parecchi euro per due motivi: il caro prezzi e la disinformazione. Proprio così; quando vi recate al supermercato, sapete esattamente quale dovrebbe essere il prezzo medio delle mele o del pane?

Vi fidate dei prezzi esposti o non acquistate prodotti perchè troppo cari?

Ci viene in aiuto uno strumento nuovo sempre a portata di mano perchè basta un solo SMS; è il numero 45045 ovvero SMS Consumatori con il quale otterrete i prezzi di più di 80 prodotti evitando in tal modo speculazioni o finti ribassi.

Riproponiamo il video del vecchio spot pubblicitario, con il numero reclamizzato ora cambiato, che in 29 secondi riassume lo scopo del servizio.

video sos consumatori sms

 
 
Sixthcontinent – la piattaforma del risparmio

Una novità interessante presente sul web è senza dubbio sixthcontinent. Qualcuno lo avrà conosciuto con gli spot delle Iene su Italia Uno. Si tratta di un sito che si propone di dimezzare i costi sulle spese quotidiane, dalle bollette da pagare alla spesa alimentare.

L’inventore lo definisce “sesto continente” una sorta di Gruppo di Acquisto Nazionale che ti fa guadagnare ogni giorno in diversi modi.

Facciamo un esempio concreto: sul sito sono presenti delle gift card di alcune catene alimentari (Iper, Carrefour, Conad, Bennet ecc..)
Acquistare una di queste è come acquistare una prepagata da utilizzare in cassa ogni volta che si fa la spesa. Se acquistassimo ad esempio il taglio da 100 euro, questa potrebbe essere utilizzata più volte fino all’esaurimento del credito.

Che vantaggi offre rispetto ad un pagamento con il bancomat o con i contanti? Le gift card offrono un cash back immediato che può variare di solito tra 1% e 2%. Comprando 100 euro si guadagneranno subito 2 euro.

Oltre a questo il sito genera dei guadagni multipli che consentono di accumulare crediti mensili rispendibili sulla piattaforma nel mese successivo. Questo permette alla lunga di risparmiare sulle gift card arrivando addirittura a spendere 20/30 euro in meno ogni mese.

Ma il vero “risparmio” riguarda le card definite turbo che moltiplicano il valore delle prepagate in poco tempo. Per maggiori informazioni, visita la pagina informativa dedicata.

 
 

Potrebbero interessarti anche...