Che microonde prendere? Siti per acquisto, modelli e utilizzi consigliati
Il forno a microonde è, al giorno d’oggi, un indispensabile elettrodomestico, utile sia per preparazioni veloci sia per la realizzazione di piatti più elaborati.
La cosa più importante è sapersi orientare nella scelta e acquistare il forno a microonde che si adatti meglio alle proprie esigenze.
Una prima selezione si può effettuare in base al prezzo: l’importo minimo si aggira intorno ai cinquanta euro, fino ad arrivare a forni a microonde che superano le trecento euro ma che hanno funzioni avanzate, tali da sopperire al forno tradizionale.
Che microonde consigliate?
Ovviamente, prendendo un microonde con una fascia di prezzo bassa si dovrà rinunciare ad alcuni plus presenti nei forni più costosi come ad esempio il grill.
Con il grill si possono far gratinare e dorare gli alimenti dopo averli precedentemente cucinati in modo tradizionale o con lo stesso microonde.
Solitamente questa funzione è utilizzata per gratinare la pasta al forno e le verdure oppure per dorare il pesce e la carne.
Un’altra funzione che non è presente nei forni di fascia di prezzo inferiore è la cottura ventilata.
Grazie a questa funzione, che permette la circolazione di aria calda per mezzo di una ventola, si può preparare qualsiasi tipo di cibo o ricetta in tempi decisamente minori e con il vantaggio di una qualità ottima.
I forni di fascia di prezzo più bassa sono perciò indicati a chi ne fa un uso più esiguo, limitato alla funzione di riscaldamento rapido, di cottura semplice e di scongelamento. I vantaggi di questi forni più basic sono la facilità di utilizzo e il minor ingombro rispetto ad altri modelli. Consigliato per chi possiede un forno tradizionale al quale alternare il microonde per preparazioni più veloci.
I modelli più completi invece, oltre ad offrire le prestazioni sopra elencate di riscaldamento, grill e ventilazione, presentano una vasta gamma di tipi di cottura con programmi dedicati per diverse esigenze e molti accessori presenti nella confezione, utili per realizzare le varie cotture previste dal modello.
Questi microonde danno la possibilità di cucinare in modalità “Fitness” ossia una cottura al vapore, sana e senza grassi, ottima per lessare le verdure in un tempo minore e preservando maggiormente la qualità dei cibi.
La funzione Crisp è un altro optional dei forni di fascia di prezzo più alta e permette di cuocere in modo veloce e uniforme la parte inferiore dei cibi, donando fragranza e croccantezza. Questo tipo di cottura è indicata per torte salate come ad esempio le quiche e per le crostate.
La facilità di manutenzione e pulizia rendono questo genere di microonde adatto a chi desidera cucinare pietanze più elaborate e dà la possibilità di sostituire il forno tradizionale. In sostanza un microonde che fa anche da forno!
TOP Microonde da comperare
– Microonde Grill Samsung
Elettrodomestico pensato per i cuochi più esigenti e per venire in contro alle necessità di chi ha poco tempo a disposizione. Con un occhio di riguardo all’estetica. Infatti, non solo molto agevole nelle funzioni ma anche elegante nella sua tonalità nera e di design.
E’ programmato con ricettario già impostato. Consente l’impiego di cibi freschi e genuini nonostante il tempo sia poco. La tecnologia “Triple Distribution System” garantisce una cottura ottimale delle pietanze grazie alla diffusione equilibrata del calore di cottura. Oltretutto, con la modalità Grill si può realizzare una bella doratura finale.
Il rivestimento in ceramica, dei rivestimenti interni, permette una pulizia agevole e duratura. Rivestimento interno che lo qualifica fra i migliori perché anche anti graffio e dalla forza igienica molto alta.
Conclusioni:
Ottima combinazione fra possibilità di abbandonare cibi precotti e cuocere alimenti freschi è il basso potere di consumo elettrico. Basso potere elettrico che non intacca, naturalmente, quello di cottura.
– Microonde Sharp R-642INW
Microonde che si presenta tradizionale a primo impatto, con un classico color metallo e tastiera laterale, e compatto nelle dimensioni.
Naturalmente ha il suo ingombro se viene spostato da una parte all’altra della cucina o cambiare posizione. Nonché un discreto peso. Nonostante questo, l’inserimento di piatti potrebbe risultare un pò fastidioso, se ingombranti.
Come capacità tecnologica è molto basico, infatti dispone solo delle funzioni basilari. L’uso è abbastanza intuitivo, seppur almeno a primo approccio, è necessaria la guida del libretto in dotazione. E’ adatto per un uso medio, non un impiego intenso. Così facendo si può garantire una durata abbastanza lunga di diversi anni. Infatti, se si ha intenzione di un impiego si basico, ma intenso (per esempio oltre le 4 volte a settimana) è suggeribile fare attenzione che le parti interne siano in acciaio inox oppure ceramicato perché potrebbe presentarsi l’inconveniente di usura rapida interna.
Come accessorio complementare è una buona via di mezzo tra una cottura precotta e scaldare le pietanze. Ma, confronto ad altri, non è particolarmente performante.
Difetti:
Non ha la funzione opzionale della cottura mediante grill.
– Microonde Candy CMXG20DW
Capacità di 20 litri e a basso consumo energetico. Si presenta di un tradizionale colore bianco. Ma una linea generale sbarazzina ed elegante che riporta agli anni ’60. Nelle varianti rosso e grigio è capace di cambiare enfasi generale. Infatti il modello rosso è accattivante mentre il grigio da una nota quasi sofisticata. Dunque l’impatto estetico conquista una buona posizione.
Tecnologicamente è molto avanzato! Infatti, oltre alla funzionalità grill e altre specifiche standard, il suo accento innovativo è la modalità di cottura attraverso applicazione da dispositivo mobile! Opzione detta “Cook-in-App“, app scaricabile sul proprio telefono, o tablet chiamata “Candy Simply-Fi“. Così facendo, si ha accesso a una libreria di suggerimenti e usi diversi del microonde.
La tecnologia di questo microonde è stata pensata per affiancare le necessità di conoscenza dei diversi alimenti e ingredienti nonché un’ampia proposta di ricettario. Ricettario che va in contro ai gusti ed esigenze più disparate. Dalla insofferenza al glutine al dolce. Abbraccia ogni ramo che si compie normalmente su cucina tradizionale a fornello.
Nello specifico, il microonde Candy è ottimale per cuochi esigenti: madri che con la funzionalità “Baby Food“, permette la preparazione di tutto il percorso alimentare del bambino nonché sterilizzare gli accessori stessi, e seguaci della cottura “healthy” che potranno preparare pietanze leggere nonché yogurt e altri cibi impossibile altrimenti da fare con un dispositivo come il microonde.
Conclusioni:
Candy ha ideato non un semplice microonde. Ma un microonde eclettico e dalle prestazione molto alte che lo collocano come accessorio di primario uso in cucina.
Cucinare da chef con il solo microonde
E i consumi?
Considerando che il consumo energetico di un elettrodomestico varia in base alla sua potenza e al tempo di messa in funzione, il consumo dei microonde varia al variare del modello ma è nettamente inferiore a quello di un forno tradizionale, intanto perché non ha bisogno di preriscaldamento e poi perché la potenza massima di utilizzo si aggira intorno ai 1500 Watt contro i 2500 Watt dei forni tradizionali.
12 usi alternativi che ti stupiranno: guarda su Youtube
Siti per acquisto microonde
Se volete un microonde economico o cercate il migliore che si addice alle vostre esigenze, considerate questi negozi online, consigliati per sicurezza e affidabilità del servizio.
ePrice
Se siete veramente indecisi su quale prendere perchè ancora avete le idee confuse, potrebbe tornarvi utile questo sito che ha all’interno della categoria Piccoli Elettrodomestici una mini guida per selezionare solo i modelli selezionati.
Partendo dalla tipologia del forno, si passa ai marchi e al raffina ricerca per capacità in litri, funzioni principali e tipo di cottura.
Il risultato è una scrematura di prodotti con tutte le richieste precedentemente selezionate. Bassi costi, possibili finanziamenti e consegne gratuite su tutto il territorio nazionale.
Unieuro
Una pratica tabella svela nome dei modelli, prezzo scontato e immagine del prodotto.
Cliccando su ciascuno si accede alla scheda completa. La pagina iniziale offre comunque buoni spunti per capire su quale microonde orientarsi.
Naturalmente gli sconti in evidenza condizionano l’eventuale acquisto. Due modalità per comprare: la cassa veloce con pagamento immediato tramite Paypal senza registrazione al sito o l’opzione clicca e ritira per chi non desidera la consegna a casa e preferisce pagare quando ritira la merce di persona.
Amazon
La prima pagina mostra subito il più venduto e l’offerta del giorno. Prendete in considerazione entrambi per farvi un’idea di quale più conveniente al momento.
Le recensioni sui microonde senza dubbio aiutano a capire se quello pubblicizzato effettivamente è arrivato a destinazione rispettando le caratteristiche descritte.
I pagamenti avvengono subito con carta di credito o buono regalo / ricarica Amazon.
Euronics
Trovate i microonde nella sezione Piccoli Elettrodomestici. Sulla maggior parte sono presenti prezzi scontati; la nota negativa è rappresentata dalla consegna il cui costo può arrivare a raggiungere le 15 euro per via del peso del collo. Per fortuna compare la scelta “prenota e ritira” che consente di risparmiare questa cifra recuperando di persona l’ordinativo direttamente nel negozio più vicino a casa.
eBay
Una panoramica veloce dei prezzo la potete avere direttamente cliccando su questo sito. L’elenco infatti combina i microonde economici (dai 39 euro ai 69) con quelli multifunzione che passano le 180,00 euro. Fate attenzione a scegliere il negoziante contraddistinto dalla scritta “Venditore Affidabilità Top” per essere certi di comprare, pagare e ricevere la merce nel giro di pochi giorni.