Un motivo in più per comprare qualcosa, fare un regalo a se stessi o sfruttare l’occasione di Natale o del compleanno di qualcuno per fare una donazione a chi ne ha più bisogno. Stiamo parlando dei regali “intelligenti”, quelli che accomunano due azioni che non vanno sempre di pari passo: lo shopping e l’altruismo.
Fare shopping e del bene sono due operazioni molto semplici che, oggi, possono essere svolte con estrema semplicità grazie ad alcuni articoli che possono essere regalati ai propri amici e parenti.
Ecco quali sono i prodotti indicati per unire questi due aspetti.
Eco-borraccia Indigena
L’eco-borraccia Indigena è una bottiglia termica in acciaio inox, pratica e leggera, che permette effettivamente di salvaguarda l’ambiente: con ogni acquisto è possibile far piantare un albero nella foresta, il quale può essere tenuto sotto controllo grazie al codice di tracciamento specifico.
Un dono molto semplice adatto per gli sportivi e chi ama bere delle bevande calde o fredde.
Callandra Correttore di Postura
Chi soffre di mal di schiena e ha una postura non ottimale può decidere di acquistare o regalare Callandra, ovvero la pratica fascia che permette di correggere completamente la propria postura e fare in modo che il dolore alla schiena possa essere un ricordo che appartiene al passato.
Pratica e realizzata con materiali anti irritazione, con l’acquisto di questo strumento è possibile finanziare la piantagione di nuovi alberi nelle zone dove incendi e altri comportamenti non adeguati hanno comportato la riduzione degli alberi, operazione che viene svolta dall’associazione Treedom, che s occupa di gestire tutte le diverse fasi dell’operazione.
Smettere di fumare ridendo
Un pratico manuale che permette di capire quali siano i fattori che impediscono a una persona di smettere di fumare e allo stesso tempo si parla anche di un libro divertente scritto in modo coinvolgente.
Per i fumatori questo libro è ideale visto che ha aiutato parecchia gente a smettere.
Inoltre parte della somma di denaro per l’acquisto viene devoluta all’associazione LILT, ovvero la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che finanzia le ricerche per trovare una cura per questo male che, ancora oggi, sembra essere privo di cura.
Avevo solo una manciata di stelle: La storia vera del cane Ruby
Una storia abbastanza interessante e commuovente che permette di capire come un cane possa soffrire qualora venga abbandonato oppure non viva una vita piacevole.
La vera storia di Ruby permette di capire quanto sia importante prendersi cura dei propri animali domestici e inoltre, grazie a questo acquisto, parte del devoluto ai canili italiani, con il solo scopo di migliorare notevolmente la qualità di vita dei cani ospiti presso queste strutture.
Gli amanti degli animali avranno l’occasione di rendere i canili un posto migliore sotto ogni punto di vista.
Letterine a Papa Francesco
Papa Francesco è sicuramente uno dei pontefici maggiormente apprezzato da parte del mondo religioso cristiano e proprio per questo motivo i bambini gli scrivono costantemente.
La raccolta delle Letterine a Papa Francesco è un libro che permette non soltanto di conoscere ciò che i bambini chiedono al Papa, ma anche di poter finanziare il Dispensario pediatrico Santa Marta.
Una mamma lo sa
Elena Santarelli ha deciso di scrivere il libro Una mamma lo sa cercando di raccontare con molta delicatezza e in modo completo la storia di Giacomo e della mamma durante tutte le diverse fasi che hanno dovuto fronteggiare dopo la scoperta del tumore del piccino.
Una storia fatta di tanta umanità e allo stesso tempo molto dettagliata dove ogni singolo momento viene descritto con cura: paura, preoccupazione, sconforto ma anche momenti di gioia nello scoprire che il tumore è stato finalmente sconfitto.
Nel libro la narrazione scorre in maniera abbastanza piacevole e allo stesso tempo riesce a coinvolgere i lettori.
Grazie all’acquisto del libro è possibile finanziare il Progetto Heat, il quale ha lo scopo di offrire tutto il sostegno possibile ai genitori e figli che si trovano ad affrontare una situazione molto simile, se non identica, a quella di Giacomo e sua madre.