Home Risparmio Casa

Idee fai da te per realizzare un set portapenne super economico

 

 

Settembre, mese di ripartenza e di inizio delle scuole. Entusiasmo, emozione, nuovi progetti accompagnano la ripresa delle attività. Ma anche il pensiero di affrontare il problema dei costi elevati connessi alla riapertura: libri, zaini, cartoleria.

Ecco allora alcune semplici idee per realizzare un set di cartoleria fai-da-te e cercare di risparmiare. Ma senza rinunciare alla funzionalità e al lato estetico!

Partiamo da alcuni modi per ottenere dei porta penne o portaoggetti, ideali se non volete sprecare nulla e anzi avete a cuore il riciclo.
Questi esempi che vedrete qui di seguito e altri li potete ammirare nel canale Youtube di 5 Minuti Creativi, una bellissima idea e iniziativa che raggruppa diverse idee, giochi per bambini e spunti per riciclare risparmiando.

 
Prima idea: prendete una base circolare di compensato e incollate su di essa, usando la colla a caldo, dei cilindri di cartone resistente o plastica, che potete modellare a piacimento. Alla fine potreste anche dipingere il porta penne con i colori di vostro gusto. Facile, veloce e gradevole all’occhio.

porta penne fatto in casa
 

Seconda proposta.
Basta una bottiglietta di plastica. Una volta tagliata a metà – o all’altezza che serve – si avvicina la parte affilata a un ferro da stiro in funzione per rendere i bordi sicuri. Tempo di realizzazione: meno di un minuto.

portapenne con bottiglia fai da te
 

Terzo suggerimento: se avete dei barattoli, ad esempio quelli dei pomodori, e una tavoletta di truciolato, incollate – sempre con la colla a caldo – la parte inferiore dei barattoli sul legno e il gioco è fatto. Potete poi sbizzarirvi a colorare e decorare.

set portapenne scrivania
 

Quarta alternativa, molto originale. Se non usate più una camicia o magari è rotta, potete tagliare la parte intorno al taschino e inserirla all’interno di una cornice per foto. Il taschino risulterà perfetto per riporre penne e matite!

portapenne con tasca da appendere
 

E ancora: vi siete mai chiesti come sistemare in modo ordinato le graffette, senza avere il timore di spargerle nei cassetti o sulla scrivania? Provate un metodo simpatico, divertente e colorato! Prendete un gioco di costruzioni e, dopo aver scelto una base più o meno grande, cominciate a innalzare in verticale un quadrato o un rettangolo. Giunti all’altezza che desiderate, realizzate un rialzo laterale sui bordi del poligono che avete scelto, in modo da creare uno spazio vuoto al centro. Spazio che vi serve per inserire un forte magnete. Chiudete poi con un pezzo unico in grado di coprire il tutto. Avvicinate ora le graffette: et voilà! Resteranno attaccate fino a quando non decidete di prenderne una!

Sempre utilizzando delle costruzioni è possibile ottenere un comodo porta telefono. Partite da una base, innalzate due strisce parallele e leggermente distanziate. Infine in quella posteriore, dopo aver calcolato le giuste misure, inserite due pezzi verticali per appoggiare il cellulare.

Insomma le idee per creare un set fai-da-te per la scuola sono molte, originali, divertenti, stimolanti e convenienti! Non occorre spendere chissà quali cifre per avere disposizione una cartoleria adatta alle esigenze dei bambini. Anzi quello che quotidianamente si usa, può essere reimpiegato in molteplici modi! Spazio alla fantasia e alla creatività, coinvolgendo anche i vostri figli e senza sprecare nulla!