Vendere casa senza passare dalle Agenzie

 

 

La tecnologia ha invaso le nostre case, le nostre abitudini, le decisioni di acquisto, tanto che anche alcune operazioni importanti vengono fatte tramite internet. E’ il caso della vendita o dell’acquisto di una unità immobiliare; annunci di vendo, compro e affitto sono all’ordine del giorno.

Si cerca di ottenere il contatto diretto con la parte interessata affinchè si possano risparmiare i costi di intermediazione che solitamente l’agenzia immobiliare richiede quando ottiene il mandato dal cliente.

 
Quanto si risparmia sulla casa senza passare dall’agenzia?

A conti fatti, il risparmio è notevole se si pensa che la percentuale di mediazione ammonta mediamente al 3%. In soldoni, per una casa valutata 200.000 euro, significano ben 6.000,00 euro da pagare all’agenzia responsabile della trattativa.

E’ vero, non bisogna pensare che l’agente immobiliare sia solo la persona che “apre la porta” ai potenziali contraenti. L’agenzia tutela le parti, sa promuovere la vendita o l’affitto della casa, conosce il mercato immobiliare e valuta con affidabilità il valore dell’appartamento. Inoltre si occupa di aspetti normativi, del controllo di regolarità edilizia e conformità degli impianti.

Detto ciò, chi vuole vendere o comprare casa ha comunque tutti gli strumenti a disposizione per promuovere con annunci gratis l’abitazione e tutelarsi informandosi presso un’associazione dei consumatori e validando i contratti presso un notaio.

Risparmiate.it ha selezionato anzitutto i siti web che permettono di inserire un annuncio immobiliare con descrizione, foto degli interni, contatti e prezzo.

Solitamente l’inserimento è gratuito e nei portali più consultati vengono proposte opzioni a pagamento per sponsorizzare nel tempo l’annuncio rendendolo maggiormente visibile rispetto a tutti gli altri inseriti.

Chi invece propende per l’acquisizione o vendita tramite agenzia può comunque abbreviare i tempi richiedendo via web un appuntamento scrivendo alle agenzie preposte.

 
Ecco quindi due dritte per non perdersi nel marasma del web e semplificarvi la vita: qui sotto trovate alcuni siti da non farvi sfuggire per mettere case in vendita, effettuare una richiesta o consultare gli annunci.

Non dimenticate di prendere visione di questo utilissimo pdf scaricabile dal sito del movimento consumatori che vi consente di sapere con precisione tutto ciò che serve per il contratto preliminare (compromesso) in caso di acquisto.

 
Siti dove vendere case online
 

Bakeka.it

bakeka annunci casa

Prima di passare in agenzia, passate da questo sito. La messa online dell’annuncio è gratuita e dura ben 90 giorni. Tre mesi per ottenere contatti da privati le cui risposte arriveranno direttamente sulla vostra email. Registrazione del tutto gratuita; per ottenere maggiori visite, il sito offre il sistema “Toplist”. In tal caso di paga per ottenere posizionamenti migliori del proprio annuncio in cima agli altri per uno o più giorni.
Per chi non fosse avvezzo all’inserimento e alla registrazione, è possibile consultare la pagina “Domande Frequenti” per togliersi ogni dubbio.

 
Subito.it

subito annunci case

E uno dei tanti siti di annunci per vendere di tutto. Nello specifico, la sezione Immobili, racchiude ogni giorno centinaia di nuovi annunci da privati. Chiunque abbia intenzione di mettere in vendita la propria casa online dovrebbe passare da qui. Non commettete l’errore di non inserire immagini della planimetria e degli interni dell’abitazione. Le foto attirano clic e aumentano le richieste. Un buon annuncio curato nei dettagli sicuramente faciliterà la compravendita riducendo i tempi di attesa.

 
Kijiji.it

kijiji annunci case

A suo tempo era chiamato Ebay Annunci, ora il nome è cambiato ma rimane comunque una costola del portale eBay.
Il menu di ricerca è molto semplice da utilizzare. A differenza di altri siti, consente di selezionare solo gli annunci tra privati, evitando quindi le inserzioni delle agenzie. Di contro, risulta meno curato sopratutto nei risultati perchè compaiono alle volte appartamenti o box che non rientrano nella zona desiderata.
Si consiglia l’inserzione perchè la visibilità è molto alta, non costa nulla e si ha la possibilità di scegliere se inserire o meno il telefono. Se si volesse aumentare la visibilità, il sito offre l’opportunità di rendere sponsorizzato l’annuncio per un periodo di tempo velocizzando la vendita.

 
Facebook Annunci Alloggi

facebook annunci case

C’è una sezione di Facebook chiamata Market Place che potrebbe far comodo per inserire la casa in vendita. Alla voce “Alloggi” si possono visualizzare quelli in affitto o in vendita nella zona interessata. Cliccando su “Vendi Qualcosa” si aprirà una finestra con i campi da compilare e le foto da inserire. Il tutto senza pagare nulla. Nel caso che qualcuno sia interessato, una notifica sul cellulare o sul computer vi avvertirà e potrete mettervi in contatto con la persona di riferimento.

 
Immobiliare.it

immobiliare annunci case

Si è meritano nel tempo la posizione di leader nel settore immobiliare e di compravendita online. Se provate a cercare una qualsiasi tipologia di appartamento in una qualunque regione italiana, sicuramente capiterete su questo sito. Immobiliare.it offre ai privati la possibilità di inserire annunci gratuiti previa registrazione gratuita al sito. Di contro metterà in secondo piano gli annunci dei privati rispetto a quelli delle agenzie. Per cui se volete vendere casa senza passare da un intermediario non sarà semplice farsi notare su questo sito nonostante l’inserzione sia a costo zero.

 
Casa.it

casa annunci online

Passare da qui è un obbligo per la visibilità che questo sito di annunci è in grado di offrire. Ci si registra gratuitamente indicando nominativo e email e l’inserzione è semplificata da un modulo preformattato da compilare con tutti i campi relativi alla casa da vendere. Foto ben fatte e dettagliate aiuteranno a migliorare il proprio annuncio. Anche in questo caso, la difficoltà si incontra nella visibilità che viene data al proprio annuncio. Facendo infatti una semplice ricerca in una delle tante città italiane ci si accorge che i primi risultati sono sempre quelli di agenzie immobiliari, disposte a pagare per comparire nelle prime posizioni. Nonostante ciò, meglio esserci che non apparire del tutto. In fondo, l’inserzione è gratis.

 
Vivastreet.it

vivastreet annunci case

Si rivolge ai professionisti immobiliari e ai privati. Per il primo, il servizio è a pagamento. I privati invece possono inserire annunci gratis per un tempo massimo di 90 giorni. Approfittatene perchè sebbene il sito non sia zeppo di inserzioni, rimane comunque un buon servizio con la possibilità di dividere fin da subito le case trovate tra quelle offerte dai privati e dalle agenzie.

 
 

Potrebbero interessarti anche...