Risparmiare sul carrozziere rimuovendo da soli i graffi

 

 

Numerose possono essere le cause alla base dei graffi alla carrozzeria. Il pietrisco sollevato da un’altra vettura che vi precede, un parcheggio sbagliato oppure un urto con un orologio, o le stessi chiavi dell’auto, sulla carrozzeria di quest’ultima, fino ad arrivare agli atti vandalici, con i tipici graffi che si distendono lungo tutta la portiera.

Per tutte queste situazioni esiste comunque una soluzione, più o meno efficace a seconda dell’entità del danno. A questo punto la cosa importante da sapere, però, è che danni del genere possono essere in alcuni casi eliminabili attraverso interventi semplici e brevi, che possono essere effettuati in piena autonomia senza spendere soldi dal carrozziere.

Vediamo insieme come poter togliere i graffi dall’auto in brevi e semplici mosse.

Graffi auto – come rimuoverli perfettamente

La prima cosa da fare, prima ancora di togliere i graffi, è quella di lavare l’automobile. Soltanto in questo modo tutti i graffi della carrozzeria dell’auto saranno ben visibili.

Oltre che a permettere di individuare tutti i danni presenti, il lavaggio consente anche di togliere lo sporco che con il passare del tempo si è raccolto nel solco di ogni singolo graffio (quest’ultimo aspetto indispensabile per procedere successivamente alla riparazione).

Nel caso in cui la profondità del graffio non sia troppo marcata, una soluzione è quella che prevede l’utilizzo della pasta abrasiva da auto a grana fina.
Sostanzialmente questa sostanza, attraverso l’azione abrasiva, spinge piccole parti della vernice “sana” presente esternamente al graffio all’interno dello stesso, riempiendo il solco ed eliminando il danno.

pasta abrasiva per graffi auto
Per quanto riguarda la modalità di utilizzo della pasta abrasiva, potete applicare la pasta abrasiva da auto su un pezzo di cotone idrofilo e passare il tutto sul graffio, importante che il passaggio del cotone sul graffio avvenga in modo non troppo aggressivo e con movimenti concentrici.

Sempre in merito ai prodotti utili per i graffi della carrozzeria, ne esistono alcuni che svolgono una funzione protettiva. Il polish protettivo è uno di questi.

polish auto lucidante carrozzeria
Oltre che a rendere la carrozzeria della vostra macchina lucida, l’applicazione di questa cera aiuta a creare una specie di strato protettivo che può proteggere la vostra macchina da eventuali leggeri graffi.

L’applicazione di questo prodotto è molto semplice, una volta lavata ed asciugata la vostra automobile, vi basterà stendere la cera con un panno, facendo attenzione ad eliminarla nei punti in eccedenza.

Le penne anti graffio

Un altro strumento a vostra disposizione, per tentare di eliminare o quantomeno ridurre l’incidenza di un graffio sulla carrozzeria della vostra macchina, è la penna antigraffio.

Ma come si utilizza? E sopratutto, funziona?

Innanzitutto come per la pasta abrasiva anche nel caso della penna antigraffio la sua applicazione deve essere preceduta da un’attenta pulizia della superficie da trattare, quest’ultima deve essere fatta asciugare adeguatamente e deve risultare priva di resti di vernice.

La penna per la rimozione dei graffi racchiude un liquido correttore trasparente che può essere impiegato solo per quei graffi sviluppatisi superficialmente ma non per quelli la cui profondità supera lo strato di vernice dell’auto.

penna rimuovi graffi x auto
Ma veniamo al suo utilizzo: agitate la penna dopo aver rimosso il cappuccio, assicuratevi che la punta dell’applicatore si riempia di liquido correttore premendo leggermente e infine applicate il fluido correttore lungo il graffio e al suo interno, in modo da riempirlo.

Il liquido eventualmente in eccesso va rimosso con un tovagliolo di carta o un panno. Nel caso in cui vi troviate di fronte a graffi profondi applicate diversi strati di penna, anche dopo uno o due giorni, facendo asciugare il liquido.

Da tenere presente che la penna antigraffio va utilizzata solo ed esclusivamente in condizioni di totale ombra, se infatti la punta contenente il liquido correttore è esposta alla luce solare diretta, quest’ultima si indurisce e rende impossibile un suo eventuale riutilizzo.

Dopo aver terminato la riparazione dei graffi, lasciate la vostra automobile per qualche ora al sole in modo che i raggi ultravioletti possano completare l’opera.

Il risultato che avrete sarà più o meno buono a seconda della distanza da cui voi osserverete il graffio: da vicino il graffio sarà ancora presente (seppur in maniera più lieve rispetto a prima) ma iniziandovi ad allontanare, questo sarà sempre più difficilmente percettibile.

Rimuovere i graffi interni all’abitacolo

Nel caso invece di graffi interni alla macchina, il nostro consiglio è quello di utilizzare della carta vetrata a grana fina imbevuta nell’acqua.

Passando la carta vetrata sul graffio (sempre con movimenti concentri e in maniera non esageratamente energica) riuscirete ad eliminare con dei buoni risultati il graffio. Per completare l’opera lucidate la superficie riparata attraverso uno spugnotto e della cera per scarpe, il risultato sarà soddisfacente.

 

Scopri le Offerte sulle migliori cere e spray antigraffio – CLICCA QUI

 

Potrebbero interessarti anche...