Abbiamo analizzato diverse metodologie per risparmiare denaro; sappiamo anche che alcune forme di investimento sono rischiose e non fruttano gli interessi desiderati. Chi vorrebbe portarsi a casa qualche soldo in più con il denaro risparmiato finisce spesso con un pugno di mosche in mano. Il family banker vi proporrà piani “sicuri”, fondi e azionariato redditizio. Ma come risaputo, nessuno ha la bacchetta magica e alcuni fatti non si possono prevedere; pensiamo ad esempio all’attentato del 11 settembre, all’Isis, al caso Volkswagen o MPS.
Detto ciò, sono sempre più gli italiani che nascondono denaro in casa anzichè consegnarlo in depositi bancari o postali. Niente bolli e commissioni, nessun obbligo di dichiarazione. Si accetta quindi il rischio di tenerseli con sè, magari in cassaforte, pur di investirlo.
Oltre ai diffidenti, l’argomento può interessare anche a chi vuole tenersi un pò di contanti in casa perchè un piccolo gruzzoletto può sempre servire per colmare le spese mensili.
Ecco allora 5 ingegnosi modi fai da te per nascondere soldi in casa:
1) La lattina dei fagioli
Nella dispensa degli alimenti avrete sicuramente una lattina che contiene fagioli, piselli o ceci. Qualsiasi lattina apribile con l’apriscatola può diventare un’eccellente cassaforte. Quello che si può fare è aprirla, svuotarla e riadattarla in modo che sembri perfettamente chiusa. Il trucco consiste nell’aprire la lattina senza rovinare il tappo. Usare un tappo di plastica e incollarlo alla parte superiore. Avvolgerlo col nastro isolante e chiudere la lattina. Ecco fatto: una mini cassaforte in dispensa.
2) Il lettore CD del PC.
Il vecchio PC fisso di casa può diventare un buon nascondiglio segreto. Magari è stato sostituito da tablet e portatili e giace ancora sulla scrivania inutilizzato. Anzichè buttarlo, rimuovete il lettore CD, apritelo per eliminare la scheda interna e le parti che lo compongono ad eccezione dello sportellino. Lo stesso trucco potrebbe essere fatto con un lettore DVD o videoregistratore.
Ricomponendo il coperchio si avrà uno spazio abbastanza capiente per inserire contanti e altri oggetti come oro e argento.
3) Il vaso di fiori.
Si potrebbero trovare mille soluzioni, creando un doppio fondo o sistemando due vasi uno dentro l’altro. La soluzione qui proposta, più laboriosa, coniuga estetica e sicurezza a costo zero. Basta una bottiglia di vetro e della corda. Il collo va rimosso. Va presa una scatoletta di tonno e il tappo di sughero. Unendoli con una vite al collo della bottiglia si formerà il tappo estraibile. Colorando la bottiglia e applicando la corda come soluzione estetica, si nasconderà la parte tagliata e il risultato è semplicemente geniale.
4) La scatola magica.
Le chiamano anche Puzzle box, per alcuni un semplice gioco, per altri la cassaforte perfetta per casa. Per aprire una scatola di legno di questo tipo bisognerà conoscere la combinazione esatta per scovare la chiave ruotando o muovendo tutti i componenti di cui è fatta. Una vera e propria mini cassaforte fai da te. Qui sotto un esempio.
5) Il pavimento scorrevole.
Probabilmente il più desiderato: una cabina armadio che nasconde ad un livello inferiore sotto il parquet la cassaforte. Alle parole meglio far seguire il video. Guardate e ammirate:
Guarda tutta la gallery di tecniche appena descritte:

Silvia Romina è una creativa aspirante giornalista con una passione travolgente per il mondo del fai da te e dell’arredamento per la casa. La sua gioia deriva dal mettere le mani in pasta e trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e personalizzati. Scrive articoli informativi e ispiratori su progetti di bricolage, idee per l’arredamento e consigli su come rendere la casa un rifugio unico. Oltre alla sua dedizione al mondo dell’home decor, Silvia è anche un’appassionata praticante di yoga, che trova nell’armonia e nel benessere interiore la chiave per una vita appagante. La sua compassione si estende anche agli animali, e trascorre il suo tempo libero a prendersi cura dei suoi amici a quattro zampe.