10 servizi online più convenienti per noleggiare un’auto e partire
Sono parecchie le compagnie che si occupano di noleggio auto e offrono il loro servizio sul web. Comodissimo per chi deve partire e può in pochi minuti capire le tariffe in funzione del periodo di cui necessita la vettura.
A quale compagnia di autonoleggio affidarsi?
Innanzitutto dipende dal percorso che dovete affrontare con l’automobile. Alcune agenzie operano su scala mondiale proponendo le vetture in pronta consegna in quasi tutti gli aeroporti del mondo. Se desiderate un’auto per pochi giorni per percorsi brevi in Italia, meglio optare per un servizio su scala nazionale che assicuri il ritiro e la consegna della vettura presso le località da voi interessate.
Al contrario le agenzie multinazionali sapranno soddisfare le richieste su ampia scala per tutti coloro che affrontano un viaggio per lavoro all’estero o hanno in programma una vacanza con itinerario a tappe.
Non tutte le agenzie offrono lo stesso parco auto, per cui valutate attentamente la sezione veicoli di ciascun servizio autonoleggio se siete alla ricerca di un furgone piuttosto che un comodo 5 posti o una Smart.
Autonoleggio online: si può risparmiare tramite internet?
Certamente! Grazie ad una variegata offerta le tariffe per rimanere concorrenziali tendono ad abbassarsi ciclicamente durante l’anno. Ragion per cui vale la pena dare uno sguardo alle home page dei principali operatori del settore che pubblicano la percentuale di sconto per periodi limitati.
Un sistema per risparmiare è comparare le tariffe in tempo reale. Lo offre questo sito web che mette a confronto oltre 150 fornitori e filtra le offerte per pacchetto garanzie o categoria di auto.
Elenchiamo in questa pagina i siti web più popolari in ordine alfabetico con sistema di prenotazione online e richiesta immediata di preventivi.
10 siti per noleggiare auto online
1. Argus Autonoleggio
Un servizio on line presente in 14 paesi. Liberi di girarvi il mondo con un solo collaboratore per noleggiare la vettura. Dall’Italia fino all’America passando per il Sud Africa. Un motore di ricerca per la prenotazione che comprende oltre 500 compagnie.
2. Auto Europe
La sezione promozioni va assolutamente visitata. Potrebbero nascondersi forti sconti per la zona da voi interessata. Le applicazioni per cellulare disposte per i clienti facilitano il controllo dell’eventuale prenotazione.
3. Avis Autonoleggio
Semplice modulo da compilare con luogo di ritiro e riconsegna del mezzo per avere la tariffa nel periodo indicato.
4. Budget Autonoleggio
Preventivi veloci e a budget low cost. Due punti forza di questo sito che propone sconti sulle tariffe di noleggio se si paga on line. Servizio attivo anche su cellulare.
5. Edreams
Un sito rivolto ai viaggiatori che vogliono prenotare voli e hotel in tutto il Mondo. La prenotazione dell’auto non è esclusa, anzi è presente una sezione dedicata. Edreams si affida a partners come Sixt, Hertz e molti altri. Ideale se avete in programma di organizzare il viaggio tramite questa agenzia viaggi.
6. Europcar
Sconti su Sardegna, Sicilia e Spagna. Ma le offerte potrebbero cambiare di mese in mese. Controllate in home page. Buona la flotta che comprende anche i truck.
7. Expedia
Altro sito di vacanze online che appoggiandosi ad agenzie di rental offre promozioni lastminute negli aeroporti italiani e internazionali.
8. Hertz
Un colosso che nel parco auto comprende anche le vetture elettriche ideali per girare in città. Le offerte speciali non mancano, persino per giovani universitari.
9. Lastminute
Simile a Edreams ed Expedia, anche questo portale di viaggi ultimo minuto offre sia il noleggio che la formula vacanza più auto.
10. Rent.it
Opera su oltre 140 paesi e propone anche il noleggio dei camper. Soluzioni a lungo raggio per garantirvi un organizzazione del viaggio alle migliori condizioni.
Confronto tariffe: dove conviene?
E’ stata fatta una prova simulando la prenotazione di un’auto per una settimana in tre differenti localita’ su tutti i siti sopra menzionati. Stessa durata (una settimana di marzo) in Italia, Spagna e Stati Uniti con riconsegna nella stesso luogo.
Argus Autonoleggio mantiene buone tariffe su tutti e tre i fronti. Da sottolineare il fatto che i costi variano in funzione del periodo, della durata e della disponibilità delle vetture.
Per risparmiare ulteriormente ci si può affidare anche ai codici sconto che possono anche ridurre del 20% la tariffa giornaliera. Li trovate soprattutto in home page del sito Autonoleggio-online e nell’area Offerte Speciali del sito Budgetautonoleggio.
Io ho fatto un preventivo con alcuni delle compagnie a noleggio elencate in questa pagina. Non tutte, non avevo tempo, ma Herz mi dava la tariffa migliore. Detto ciò, ho comunque preferito fare tutto con lastminute perchè avevo prenotato un viaggio e mi serviva subito la macchina in aeroporto. Con il loro sistema fai tutto su un unico sito e mi sono trovato bene.
Dipende molto dal periodo: ho avuto due esperienze, completamente diverse con lo stesso noleggiatore. Uno per una vacanza in alta stagione, un salasso per un paio di giorni. In un’altra occasione, stessa autovettura utilizzata per fare avanti e indietro causa trasloco ho speso veramente poco.
Volevo fare una vacanza alternativa e mi serviva un van o comunque una macchina bella spaziosa. Dopo aver confrontato i prezzi dei noleggi ho cambiato idea! Prenotato un volo e ciao a tutti!
Guardate bene le condizioni di contratto, difficile comparare se le assicurazioni comprese non sono tutte uguali!
Per me è fondamentale questo servizio non avendo la macchina. Vivo a Milano e non mi serve, la uso solo ad agosto e il sistema di autonoleggio-online suggerito mi ha permesso di risparmiare veramente tanto! Grazie mille.