Tra i primi accessori a corredo di una cucina troviamo senz’altro il set di pentole. In casa generalmente abbiamo pentole in acciaio inox ma se indaghiamo sul perché questa scelta è quella più diffusa, spesso non troviamo motivazioni fondate ma luoghi comuni che cercheremo di chiarire di seguito.
Come scegliere le pentole: pro e contro
Prima che il formato e le dimensioni delle pentole è bene valutare il tipo di materiale con cui volete preparare le vostre prelibatezze.
Oltre al diffusissimo acciaio infatti è possibile optare per una serie in alluminio o rame ma anche i meno utilizzati e più specifici ferro, terracotta, vetro e porcellana. Intramontabili invece per le carni arrosto ghisa e pietra refrattaria. Ma torniamo alle pentole e confrontiamo pro e contro di materiali e rivestimenti.
-
- Acciaio
Non possiamo non partire dell’acciaio, il materiale più utilizzato in casa per quanto riguarda le pentole. La televisione cerca di convincervi che un fondo alto distribuisca il calore meglio di qualunque altra pentola e questo è il primo mito da sfatare; il fondo è spesso un fondello termodiffusore assemblato alla pentola in quanto il coefficiente di scambio termico durante la cottura nell’acciaio risulta essere di soli 16 W/mºkelvin (watt su metro grado kelvin) contro i 225 dell’alluminio ed i 392 de rame.
Ma allora perché acciaio? I vantaggi sono principalmente nella lavorazione della pentola e nelle superfici più lineari. Per la cottura degli alimenti l’utilizzo più favorevole lo troviamo nelle cotture in acqua tipo bollitura. Per quanto riguarda padelle e tegami spesso vengono realizzate con l’ausilio di rivestimenti antiaderenti ma potrebbero verificarsi problemi di surriscaldamento legati alla bassa conducibilità dell’acciaio. Tra i vantaggi invece troviamo la maggiore resistenza e longevità di questo materiale.
-
- Alluminio
Il pentolame realizzato in alluminio risulta essere il più diffuso nelle cucine dei ristoranti, come anticipato, per l’ottima conducibilità del calore. L’alluminio tende a diffondere il calore in modo uniforme sia sul fondo che sulle pareti favorendo una regolazione più efficace della temperatura durante le varie fasi di cottura.
A favore dell’alluminio c’è inoltre una facilità di formatura maggiore che rendono la lavorazione più economica. Di contro bisogna considerare che ovviamente l’alluminio è meno resistente dell’acciaio e quindi più delicato da maneggiare anche se più leggero.
La sua alta conducibilità inoltre comporta un’attenzione maggiore in fase di cottura in quanto appena si secca un pò quello che state preparando rischiate di far attaccare il cibo alla padella. Questo è uno dei motivi principali per cui non riscuote molto successo nell’uso domestico.
Le padelle in alluminio come quelle in acciaio possono essere rivestite con materiali antiaderenti scuri, chiari o effetto pietra; questo consente una cottura senza oli o grassi aggiunti senza che i cibi si attacchino. Diverso il discorso nel caso di rivestimento ceramico, questo più delicato ed indicato per cotture più condite o mantecate.
-
- Rame
Il rame è il miglior materiale in termini di conducibilità, esso però non è idoneo al contatto con gli alimenti. Per ovviare a ciò, gli utensili destinati alla cucina realizzati in rame vengono trattati con uno strato di stagno.
Questo materiale è particolarmente apprezzato nelle cucine professionali ma il costo della materia prima, unito a quello per la stagnatura, realizzata in modo artigianale, rendono questi utensili poco accessibili per un uso domestico.
Il rame trova la sua massima efficienza quando combinato con un rivestimento antiaderente in quanto avete la possibilità di sfruttare tutti i vantaggi del rivestimento antiaderente uniti a quelli di un coefficiente di conducibilità secondo solo all’argento. Infine, bisogna non sottovalutare che il rame tende a macchiare quindi è necessario di tanto in tanto lucidarlo.
Materiali meno utilizzati
Sul mercato potrete trovare ancora utensili in ferro e terracotta ma, la scarsa praticità di utilizzo di uno e la bassa conducibilità dell’altro rendono questi materiali sempre meno utilizzati nelle cucine moderne.
Una volta scelto il materiale che più si addice ai vostri gusti e alle vostre esigenze, vediamo quali formati non possono proprio mancare in cucina.
Quali pentole servono
Noi italiani siamo conosciuti in tutto il mondo come grandi mangiatori di pasta, sicuramente sappiamo bene come cucinarla e quindi immancabile è una pentola alta a due manici per brodi e bolliture.
Le cotture di secondi come bistecche, verdure, uova o legumi sono affidate ad una pentola antiaderente, questa molto utilizzata è versatile, oltre agli utilizzi già citati è possibile utilizzarla anche per mantecare e saltare in padella pasta e risotti. In alternativa, se non avete problemi di budget, è possibile acquistare una padella a mantecare, simile a quella antiaderente ma con pareti alte ed una curvatura che ricorda un wok ideale per saltare la pasta.
Una casseruola larga a due manici vi aiuterà per cuocere riso o carni e pesce in umido. Anche questo formato è molto versatile ed utile ciò nonostante non è molto impiegato nell’utilizzo domestico.
Per finire, un comodo pentolino ad un manico sarà necessario per bollire il latte o cuocere salse e sughi per poche porzioni.
Per risparmiare qualche euro è possibile optare per dei kit di pentole, questo vi permetterà con un’unica spesa di avere a casa le pentole necessarie per cominciare a cucinare un pò di tutto. Di seguito confronteremo tre kit che risultano essere quelli attualmente i più venduti e che combinati, offrono un set completo di utensili.
Set pentole più vendute
Set Alluflon
Per quanto riguarda i kit di padelle antiaderenti il più venduto attualmente è il tris etnea proposto dal Brand italo tedesco Alluflon, tre padelle in alluminio ad alto spessore rivestito con tre strati di materiale antiaderente arricchito con particelle minerali e denominato Hardoise. Tre padelle identiche nella realizzazione ma di diametro differente, 20/24/28 cm.
A completare manici in bakelite antisurriscaldamento.
Avevo bisogno di un set di pentole antiaderente che mi desse l’opportunità di cucinare senza olio o burro.
Sono facili da pulire, basta stare attenti a non grattarle.
Davide
Posso tostare il pane, piastrare carne di tacchino e carne rossa senza aggiungere ulteriori grassi. Il set mi permette di scegliere la dimensione giusta in base all’alimento che desidero cucinare.
Giorgio
Non funzionali per un piano ad induzione, le ho regalate a mia sorella che le usa quotidianamente sui fornelli a gas. Lei è super soddisfatta.
Marco
Tognana Evoluta
Il kit di pentole più completo e venduto risulta essere il set Batteria da 10 pezzi Tognana Evoluta. Anche qui ritroviamo l’alluminio pressofuso grigio marmorizzato. Il set comprende una casseruola ad un manico da 16cm, una casseruola a due manici da 20cm, una casseruola ad un manico da 24cm, una padella alta ad un manico da 24cm, una padella alta ad un manico da 28cm, tutte corredate di coperchio in vetro.
Anche in questo caso un ottimo rivestimento non-stick e l’innovativo disegno Thermo 3d del fondo che contribuisce a dissipare uniformemente il calore per una cottura più rapida con meno energia.
Non si può negare che le antiaderenti siano le più facili da utilizzare. Informandomi ho scelto queste che sono prive di acido perfluoroottanoico. Le uso tutte le sere per cucinare e dopo 9 mesi sono ancora integre.
Giorgia
Rispetto a pentole di marche più pregiate non ho trovato molte differenze. E’ vero, le uso da solo un anno, probebilmente dureranno meno, ma molto dipende da come vengono utilizzate.
Simona
Devo essere sincera, sono stata attratta dal prezzo molto basso e dalla composizione del set. Mi mancavano pentole di questa dimensione. Le ricomprerei.
Giovanna
Set Lagostina Ingenuo Essential
Per rendere completo il vostro set di pentole mancano solo le padelle tonde in stile wok per mantecare e saltare, ecco quindi che sul mercato è disponibile il kit Lagostina Ingenuo Essential, padella e wok da 28cm, pentola alta da 16cm realizzate in alluminio e rivestimento antiaderente, un coperchio in vetro ed uno in plastica. Questo kit, configurabile anche in 3 o 14 pezzi, è caratterizzato da una particolarità, il manico è unico, universale e removibile per poter utilizzare le padelle anche in forno. Altra piccola chicca è l’indicatore Lagospot che, posto sul fondo della padella, cambia colore quando la temperatura raggiunge i 180°.
Una batteria completa e di qualità contribuirà senza dubbio a far aumentare la vostra passione per la cucina e viziare i vostri ospiti.
Il fatto di avere un solo manico compatibile con tutte mi permette di sistemare le pentole in maniera ottimale nella mia cucina. Solide, resistenti e facili da pulire
Elena
Cucino spesso speziato, mi piacciono i piatti tipici indiani e thailandesi. Questo era uno dei pochi set che comprendeve il wok. Decisione azzeccata.
Alice
Le trovo formidabili per cucinare light. Forse l’unico difetto che trovo è il fatto di utilizzare sempre lo stesso manico. Dopo qualche anno è facile che si rovini.
Stefania
Dove comprare pentole scontate
Conosciuto maggiormente i grandi sconti che propone nel campo dell’abbigliamento, ha in realtà una categoria dedicata alla casa ed elettrodomestici di tutto rispetto. Non è un negozio come gli altri perchè propone settimanalmente solo un numero limitato di prodotti. Nel reparto elettrodomestici possono comparire macchine da caffè al 70% di sconto ma allo stesso tempo set di pentole scontatissime.
Raccoglie un esorbitante numero di negozi al suo interno. E’ un pò come entrare in un grande centro commerciale virtuale italiano e trovare di tutto, pentole comprese. Cliccando su ePrice vi ritroverete subito l’elenco di pentole disponibili vendute singolarmente o in un pratico set. Tantissime le marche disponibili e possibilità di acquistarle con pagamento in contrassegno.
Gli sconti sono sempre presenti, ma consigliamo di procedere all’ordine nei giorni speciali come il black friday di novembre, il Cyber Monday, il compleanno di Amazon o la festa della mamma. Ai normali sconti si aggiungono sempre percentuali più corpose.
I set sono presenti in catalogo a meno di 50 euro. Semplicità svedese, praticità e basso costo rendono Ikea il partner perfetto anche in cucina quando occorre risparmiare.

Silvia Romina è una creativa aspirante giornalista con una passione travolgente per il mondo del fai da te e dell’arredamento per la casa. La sua gioia deriva dal mettere le mani in pasta e trasformare gli spazi in luoghi accoglienti e personalizzati. Scrive articoli informativi e ispiratori su progetti di bricolage, idee per l’arredamento e consigli su come rendere la casa un rifugio unico. Oltre alla sua dedizione al mondo dell’home decor, Silvia è anche un’appassionata praticante di yoga, che trova nell’armonia e nel benessere interiore la chiave per una vita appagante. La sua compassione si estende anche agli animali, e trascorre il suo tempo libero a prendersi cura dei suoi amici a quattro zampe.