Home Risparmio Casa

Pulizie di casa facili e veloci: trucchi per mantenere tutto in ordine

Che tu sia single, sposato con figli o una giovane coppia, il problema di pulire casa si presenta in tutte le circostanze. La polvere non conosce tregua, si accumula giorno dopo giorno e noi tutti ci mettiamo del nostro per via della fretta e della mancanza del tempo.

Lavorare 8 ore al giorno sommato al tempo perso per andare e tornare a casa, gli impegni extra-lavoro, portano via un sacco di tempo oltre al fatto di fare rientro a casa privi di energia con la sola voglia di sdraiarsi sul divano e non pensare a nulla.

Il disordinato per eccellenza troverà in tutto ciò una buona scusa per continuare ad esserlo; bisogna però ammettere che nonostante la mancanza di tempo, c’è chi riesce veramente a fare tutto mantenendo in ordine la casa senza dover essere aiutati da nessuna domestica.

La verità è che, come nel caso dell’arredo casa, esistono trucchi per pulire casa, o meglio, per mantenerla in ordine.

Per capire come pulire casa velocemente, basterebbe osservare attentamente una persona disordinata e disorganizzata e fare esattamente il contrario. Passando all’atto pratico, ecco un breve vademecum per sistemare tutto in breve tempo e ritrovarsi una casa perfettamente pulita.

Come pulire casa velocemente

Bisogna fare una precisazione: non tutte le pulizie richiedono lo stesso tempo e non tutti i lavori in casa vanno necessariamente fatti nel giro di una giornata. Per aiutare l’organizzazione delle pulizie conviene fare un’agenda, una “to do list”, il metodo più semplice anche quando si va a fare la spesa.

Questo è un esempio da seguire (consigliamo di prendere appunti o stampare):

Cosa pulire e ogni quanto

    • Ogni giorno:
      – Mettere via tutte le cose quando si finisce di usarle
      – Pulire le stoviglie, il piano cottura e svuotare la pattumiera
      – Pulire il lavello di cucina e bagno
      – Rifare il letto
    • Due volte a settimana:
      – Fare la polvere su mobili in legno per evitare che si possano formare graffi dovuti allo sporco presente
      – Mettere in ordine quanto lasciato in giro
      – Passare l’aspirapolvere se vivete con cani, gatti o bambini
    • Una volta al mese:
      – Pulire battiscopa e persiane
      – Dare una scopata al garage, all’ingresso di casa
      – Pulire divani e sedie imbottite con apposite spazzole
      – Pulire gli infissi delle porte
      – Lavare i tappeti
      – Togliere la polvere dai ventilatori a soffitto
    • Ogni tre mesi:
      – Rimuovere le ragnatele dagli angoli delle scale o pareti (interne / esterne)
      – Pulire il forno e i filtri dell’aria condizionata
    • Ogni sei mesi:
      – Lavare le finestre internamente ed esternamente. Se si trovano vicino al piano lavoro della cucina, pulire con maggior frequenza.
      – Rimuovere ciò che non è più necessario nel ripostiglio di casa
      – Pulire e girare il materasso facendogli prendere aria
      – Arieggiare i cuscini
  • Una volta all’anno:
    – Spostare gli armadi pesanti per poter rimuovere sporco e polvere accumulata dietro.
    – Pulire i tappeti anche nella parte inferiore
    – Pulire le tende
    – Pulire i muri
    – Pulire i lampadari all’interno

Trucchi per pulire bene

Per sistemare casa velocemente serve seguire attentamente quanto descritto nel paragrafo “ogni giorno” e “due volte alla settimana“. Chi riesce a organizzarsi bene su questi due punti è a metà dell’opera.

Cosa è necessario avere sempre in casa

  • I panni in microfibra
  • Il disinfettante per bagno
  • Il pulivetro per doccia
  • La spazzola levapelucchi per divani e poltrone
  • Aspirapolvere o scopa
  • Carta asciugatutto

La tecnica migliore è “Rimettere ogni cosa al suo posto“. Segui questi 9 consigli:

1. Come prima cosa la mattina bisogna aprire le finestre in modo da arieggiare casa.

2. Quando ci si fa la doccia, vanno messi gli indumenti sporchi direttamente nella biancheria.

3. Il vetro doccia si pulisce velocemente con un pulivetro economico.

4. Una volta lavati viso e denti (mi raccomando chiudere sempre il dentifricio), asciugare con un panno il lavello. (occorrono 5 secondi 🙂 )

5. Chiuse le finestre, va rifatto il letto e sistemati i cuscini (poco meno di 2 minuti)

6. Quando si prepara da mangiare, il trucco è tenere un piccolo contenitore durante il taglio della carne o delle verdure di modo da accumulare gli scarti all’interno e buttare via tutto subito dopo avere messo sui fornelli quanto preparato. Anche i grandi Chef utilizzano questo metodo per velocizzare la preparazione dei piatti.

7. Mentre si mette in forno o sul fuoco quanto cucinato si inizia a lavare mestoli, contenitori e tagliere oppure si mette tutto in lavastoviglie. Questo elettrodomestico deve essere usato con intelligenza. Va rimosso subito quanto pulito e sfruttato il suo spazio per inserire stoviglie sporche anzichè accumularle nel lavello.

8. Il modo migliore per tenere sempre pulito il piano cottura è passare con uno straccio e un detersivo ogni sera quando si finisce di cucinare, anche se non è molto sporco.

9. Altro elemento che crea confusione in casa è la posta. Molto spesso la si porta a casa e si appoggia sul tavolino del soggiorno senza nemmeno guardarla. La posta va smistata eliminando immediatamente i volantini che non ci interessano. E’ preferibile utilizzare un apposito cassetto o un raccoglitore foderato per conservare le bollette di luce e gas.

Come organizzare l’armadio

Le scarpe e giacche non vanno mai abbandonate in salotto o sulla sedia del tavolo da cucina.

Per sistemare l’armadio velocemente, bisogna usare il metodo Marie Kondo, o “KonMari“, un metodo giapponese che farà anche risparmiare spazio. Qui si trova una dimostrazione di come piegare gli indumenti, dalle magliette ai calzini:

In sintesi:

  • Dona in beneficenza ciò che non usi più.
  • Ordina i vestiti dal più chiaro al più scuro, ma se puoi è sempre meglio piegare che appendere perchè è preferibile impilare i vestiti in maniera verticale che orizzontale.
  • Arrotola i calzini, non piegarli.

Anche libri e riviste devono mantenere un certo ordine. Dividi i libri già letti dagli altri mettendoli in uno scatolone.
Mantieni invece su un tavolino quelli nuovi o sul comodino del letto. Rappresentano anche degli ottimi elementi di decoro per la casa.

Disegni, fogli di scuola degli anni precedenti si accumulano nelle camerette dei bambini.
Va fatta una selezione appendendo i bei ricordi alla parete ed eliminando fogli usati e scritti per fare i compiti.

Guarda il video tutorial KonMari
metodo konmari

Il suo metodo è fonte di ispirazione per molte mamme lavoratrici. Il video dimostrativo ha ottenuto più di 10.000 likes e il suo libro “Il magico potere del riordino” è diventato una filosofia di vita. Gli spazi domestici sono il nostro mondo e li dobbiamo amare, tenendoci cura di tutti gli aspetti ed eliminando il superfluo, come nella vita reale.