Riciclare in casa: gli esempi più belli
L’attenzione all’ambiente spinge un numero sempre crescente di consumatori e cittadini ad acquisti eco compatibili che mirano alla conservazione dell’ambiente.
Ma arriva un punto, nonostante la buona volontà e l’impegno speso negli acquisti, che ci si ritrova a dover gettare rifiuti speciali o difficilmente deperibili perché rotti o semplicemente inutilizzabili.
Anziché creare ulteriore spazzatura, la nuova tendenza è il riciclo: un riciclo funzionale alle proprie abitudini, che riesca a risolvere nella pratica le esigenze di ogni famiglia e che crei nuovi spunti per passare del tempo assieme alla propria famiglia, facendo divertire i bimbi in modo creativo, oppure lasciare che diventi un vero e proprio hobby, un momento rilassante che dia nuovo slancio per un mondo sempre più verde.
Questa green economy all’interno delle mura domestiche non è solo benefica per il pianeta: riciclare oggetti ormai vecchi e da buttare reinventando modi completamente diversi e nuovi per sfruttarli, significa risparmiare non pochi soldi, perché in questo modo si evita di dover acquistare arredi spesso molto costosi anche se utili in casa.
Riciclare è un’arte
Chi pensa di non esser bravo nei lavoretti manuali, e che per produrre oggetti fai da te sia necessaria una certa vena artistica si sbaglia di grosso.
Per partire, si potranno utilizzare le semplicissime idee proposte qui, ma una volta presa l’abitudine di riciclare in maniera creativa tutto ciò che comunemente va a finire nella pattumiera, diventerà sempre più semplice ed immediato cercare di vedere in ogni cosa tutti i suoi possibili utilizzi.
Sarà il riciclo, e il risparmio che produce, a spingere ciascuno a cercare sempre nuove soluzioni e ad ideare nuovi usi per le cose, e soprattutto a far si che ogni cosa da buttar via diventi esattamente ciò di cui si aveva bisogno in casa, senza spendere denaro superfluo.
Inoltre ogni oggetto d’arredo prodotto con il riciclo creativo sarà unico, andando a rispecchiare esattamente la personalità ed il gusto del suo proprietario.
Tante idee per risparmiare riciclando
Seguendo il motto che davvero ogni cosa, anche se da buttare, può ritornare a nuovo splendore ed apparire perfetta, proponiamo alcune idee che diano il là alla fantasia ed alla creatività di ciascuno.
I proprietari di cani e gatti non hanno che da sbizzarrirsi: vecchi monitor o televisori possono diventare delle moderne cucce perfettamente immerse nel XXI secolo, così come vecchi maglioni possono divenire, con qualche accorgimento, dei comodissimi pouf per i riposini pomeridiani degli amici a quattro zampe.
Chi ha il pollice verde e vorrebbe circondarsi delle piante che ama può scegliere di piantarle in vecchie cassettiere, mentre per una decorazione dal gusto shabby chic si potrebbero usare dei simpatici tappi in sughero da legare assieme per formare divertenti geometrie da appendere al muro.
Bottiglie di plastica di ogni forma e colore possono essere utilizzate nei modi più vari: vani porta oggetti, scolatoi, innaffiatoi da giardino e persino salvadanai in cui riporre tutti i soldi risparmiati grazie al riciclo creativo.
Per chi ama circondarsi di arredi che attirano l’attenzione, non può mancare l’assemblaggio di un tavolo d’appoggio per il soggiorno o una particolarissima libreria che vien fuori da un pezzo del vecchio pianoforte: riciclare, per arredare, per risparmiare, conviene.