Saldi invernali 2022: la caccia alle occasioni è partita
I saldi sono sempre un’ottima occasione per ampliare per esempio il guardaroba e comprare un capo che sarebbe troppo caro se acquistato a prezzo intero.
Anche per i saldi invernali 2022 è bene dunque preparare una lista riassuntiva di quel che manca in casa per evitare di incappare in spese inutili: l’indispensabile camicetta per il lavoro, il tubino nero che non passa mai di moda oppure la cintura in pelle che ha conquistato il nostro cuore; l’importante è non farsi trovare impreparate e rischiare così di perdere questa importante occasione di risparmio.
In tempi di crisi come quelli in cui viviamo, con le vendite drasticamente diminuite e con sempre più persone disposte a rinunciare all’acquisto di beni considerati non di prima necessità, molti negozi hanno pensato di proporre sconti sostanziosi durante buona parte dell’anno e non soltanto concentrati nel periodo dei saldi; ribassi che a volte arrivano fino al 50% del prezzo di listino e che nelle intenzioni dovrebbero invogliare all’acquisto anche i più prudenti.
I saldi invernali 2021 inizieranno orientativamente a partire dal 6 gennaio in tutte le regioni d’Italia; prima in alcune zone e qualche giorno a seguire nelle altre. Anche quest’anno si ipotizzeranno resse nei negozi per aggiudicarsi i pezzi più ambiti e della taglia giusta?
Affrontare file interminabili conviene davvero se si è disposti ad avere un po’ di pazienza e a spulciare tra un’infinità di proposte tra le quali scovare il vero affare: non tutto quello che si riesce a trovare durante il periodo dei saldi vale la pena infatti di essere acquistato; a volte vengono venduti pezzi difettati o di collezioni degli anni precedenti, occorre stare molto attenti perché cercando tra le varie proposte alla fine si riesce sempre a portare a casa un acquisto eccellente di cui essere fieri per tutto il resto della stagione.
I saldi rappresentano una reale occasione anche per coloro i quali desiderano comprare pezzi quasi superflui ma di moda, oppure accessori per abbellire ulteriormente il look da poter cambiare quasi ogni giorno.
Per approfittare fino in fondo dell’opportunità data dal periodo dei saldi è però buona cosa fare una lista dei capi che si vorrebbero acquistare e recarsi in negozio fin dal primo giorno dei saldi, per non rischiare di non trovare quel che si cerca: i pezzi più belli sono quelli destinati a terminare subito.
In negozio poi si devono controllare con molta attenzione le etichette, le quali devono riportare il prezzo di listino e quello con lo sconto applicato.
E’ inoltre molto importante non farsi prendere la mano dalla frenesia degli acquisti e porsi un budget di spesa; fissare dei paletti per non rischiare di portare a casa quel che non si era preventivato.
Il vero affare è possibile, se si affronta il periodo dei saldi con la giusta dose di preparazione e pazienza, consapevoli che forse non si troverà tutto quel che cerchiamo, ma che il risparmio dietro l’angolo è comunque assicurato.
Saldi abbigliamento 2022
1. Veepee
Home page elegante e minimalista che in realtà nasconde un mondo di sorprese. Perchè accedere a questo club? Primo, è gratuito, basta semplicemente registrarsi. Secondo, l’ingresso presenta marchi prestigiosi come Luciano Padoan o Calvin Klein a prezzi stracciati. Ogni settimana cambiano designer ma non i prezzi che raggiungono il 70% rispetto a quello consigliato dal produttore.
2. Zara
Sito moderno con elementi multimediali che evidenzia in prima pagina sconti, saldi e offerte speciali. Tutto il sito è strutturato in modo logico per una user-experience intuitiva, una qualità che rende l’acquisto online facile, piacevole e veloce.
Pagamenti accettati: Visa, Visa electron, Mastercard, American Express, Paypal, Apple Pay, Postepay e Carta Regalo.
3. Zara Home
Lo stile inconfondibile moderno e sofisticato di Zara Home si rispecchia anche qui, in un sito elegante, facile da navigare e pieno d’ispirazione per l’arredamento della vostra casa. Il sito è ben strutturato con sezioni logicamente separate così che troverete tutto ciò che state cercando in pochi click.
Pagamenti accettati: Visa, Visa Electron, Mastercard, American Express, Paypal, In Card e Carta Regalo.
4. Zalando
Il sito dove potete trovare tutto, dall’abbigliamento agli accessori. Nasce nel 2008 a Berlino come e-commerce per scarpe e diventa rapidamente famoso per la spedizione gratuita e la sua politica di reso che garantisce al cliente il reso gratuito degli articoli ordinati entro 100 giorni dalla data d’acquisto.
Oggi opera in quasi tutta Europa ed è uno dei siti più affidabili e sicuri per gli acquisti di abbigliamento, scarpe e accessori online.
Pagamenti accettati: carta di credito, Postepay, Paypal, in contanti alla consegna oppure con il proprio credito su Zalando.
5. Yoox
L’e-commerce si autodefinisce come store online di lifestyle, leader nel mondo per moda, design e arte. Infatti qui potete trovare abbigliamento donna, uomo e bambini e oggetti di design particolari per decorare la vostra casa. Per ordini superiori a 150€ la spedizione è gratuita.
Pagamenti accettati: carta di credito o debito, PayPal e contanti alla consegna.
6. Saldi privati
Il sito ideale per chi è sempre alla ricerca di promozioni e sconti speciali. Bisogna iscriversi per accedere all’area dei prodotti e per visualizzare i saldi disponibili. Una volta vi siete iscritti è molto facile da navigare e tutto il processo d’acquisto è intuitivo e veloce. Qui potete fare shopping online in tutta sicurezza, trattandosi di un sito certificato Trusted Shop.
Pagamenti accettati: PayPal, Carte Visa, Carte Mastercard, Carte American Express, Carte PostePay (tramite circuito Visa e Mastercard), Carte Virtuali.
Sul fronte scarpe, difficile non imbattersi in Zalando Privee e Spartoo, due negozi che praticano ribassi 365 giorni all’anno e diventano ancora piu’ appetibile durante i saldi della stagione invernale. Dagli stivali alle classiche basse, la spedizione a casa e’ sempre gratuita.