Home Risparmio

Tagliare i capelli da sola: Il metodo più semplice per spuntare e sfoltire senza fare danni

Tagliare i capelli da sola

Capisco che a volte può essere difficile prendere un appuntamento dal parrucchiere o che potresti voler sperimentare un nuovo look senza dover aspettare. Anche se tagliarsi i capelli può sembrare spaventoso inizialmente, con un po’ di preparazione e alcune dritte utili, puoi ottenere dei risultati sorprendenti direttamente nel comfort del tuo salotto.

Prima di iniziare, è importante ricordare che tagliarsi i capelli da sola richiede pazienza e pratica. Non avere fretta e non aspettarti di diventare una parrucchiera esperta all’istante. Inizia con un taglio semplice, magari solo un piccolo ritocco alla lunghezza, e poi puoi gradualmente sperimentare con tagli più complessi.

Una delle cose più importanti da fare è avere gli strumenti giusti. Assicurati di avere forbici per capelli di buona qualità, un pettine a denti stretti e un paio di pinze. Inoltre, assicurati di tagliare i capelli su capelli puliti e asciutti, in modo da avere una visione chiara del risultato finale.

forbici professionali per capelli

E ricordiamoci poi che tagliarsi i capelli da sola può far risparmiare fino a 300 euro ogni anno!

La manutenzione dei capelli è di fatto una professione; il fai da te non è adatto a tutti. Può dipendere dal tipo di taglio che si deve fare. Un primo suggerimento è quello di usare la tecnologia per capire il risultato finale ancor prima di cambiare look. Per far questo sono presenti online piccoli software grauiti e app per cellulare che simulano il taglio dei capelli.

 

Tagliarsi i capelli da sola: come iniziare

 

Acquista gli strumenti giusti

 
Se non sei un professionista, le forbici possono l’arma del disastro. Bisogna dire addio alle forbici che si tengono solitamente in casa e provvedere alla sostituzione con un paio capace di sfoltire, rifinire la zona dietro le orecchie e taglienti. Occorre essere pazienti durante il taglio e sfoltire passo dopo passo. Meglio essere prudenti e non eseguire tagli netti al primo colpo ma continuare step by step.
 

Comincia coi capelli asciutti

 
Il risultato migliore lo ottieni procedendo al lavaggio e asciugatura dei capelli. In seguito si può iniziare a tagliarli. Sui capelli bagnati è più difficile misurare il taglio e non si vedono i risultati in tempo reale.
 

Dividi i capelli in sezioni

 
Se hai i capelli lunghi, fai ad esempio una riga in mezzo e dividi il lavoro in due parti in modo da perfezionare la lunghezza. Se usi la forbice, prendi i capelli che desideri tagliare tra l’indice e il medio e procedi al taglio mantenendo le lame delle forbici verso l’alto per evitare che il taglio sia smussato.

Entrando nello specifico, vediamo un esempio per sistemare le punte dei capelli.
 

Spuntare i capelli lunghi da soli

 
La ragazza nel video qui sotto adotta due metodi molto semplici per tagliare le punte rovinate dal sole. Innanzitutto suggerisce di inumidire i capelli, spazzolarli e legarli formando una coda.

Nel primo caso, si porta davanti la coda e utilizza l’elastico dei capelli come “metro” per capire la lunghezza corretta prima di fare un bel “zac” con la forbice.

Nel secondo caso, divide i capelli sui due lati e li porta davanti tenendo la testa dritta.
Fa una coda sotto il mento racchiudendo tutti i capelli sotto lo stesso nastro.

Questa soluzione aiuta a pareggiare i capelli in modo che il taglio venga dritto.

Ora siete pronte a passare alla pratica sulle vostre chiome? 🙂

Guarda il video tutorial completo

YouTube video