Telefonare con il tablet senza costi
La tecnologia è in costante evoluzione e oggi è sempre più multifunzionale. Ciò emerge in particolare con riferimento alla possibilità di effettuare chiamate (e video chiamate) telefoniche tramite tablet, da ascoltare in vivavoce o, per una maggior privacy, mediante l’utilizzo di cuffiette.
La “tavoletta digitale“, che ormai fa parte dell’armamentario tecnologico di tutti o quasi, è un valido sostituto dei vostri smartphone nei casi (assai frequenti) in cui la batteria scarica vi impedisca di effettuare chiamate più o meno urgenti. Oltretutto, l’ampiezza dello schermo e la maggiore visibilità dei contenuti multimediali vi consentirà di effettuare video chiamate di qualità superiore rispetto a quella garantitavi da un comune dispositivo cellulare, avvalendovi della comoda fotocamera anteriore.
Il pezzo forte di questi innovativi e ultrasottili device è la possibilità di effettuare chiamate gratuite o a costi irrisori verso numeri di tutto il mondo.
Vediamo come.
Tablet per telefonare: cosa serve
Occorre innanzitutto fare una premessa. Esistono infatti due grandi canali attraverso i quali è possibile effettuare telefonate da tablet. Il primo è dato dall’impiego di SIM Card, il secondo dall’utilizzo di apposite App comodamente scaricabili sui propri dispositivi.
- SIM Voce
Con riguardo alla scheda SIM, bisogna distinguere tra IPad e Tablet Android.
Il supporto digitale commercializzato dalla Apple, infatti, anche nella sua versione con slot per SIM Card, consente un impiego di quest’ultima al solo scopo di navigare su Internet tramite rete 3G o 4G, e non anche di effettuare chiamate sfruttando la rete dell’operatore telefonico di riferimento.Nel mercato dei tablet con sistema operativo Android, invece, potete trovare numerosi esemplari che supportano scheda SIM che si presta al doppio ruolo di fornitrice di rete di navigazione alternativa al Wi-Fi e di copertura per l’avvio di chiamate mediante rete telefonica. La condizione è che la scheda incorporata nel vostro device sia una SIM “voce + dati” e non una scheda del tipo “solo dati”.
Per informazioni relative alle tariffe che vi saranno addebitate, dovrete prendere contatti col l’operatore che vi fornisce la rete. - App VOIP
Per tutti quei casi in cui non è possibile contattare amici e parenti mediante ricorso a scheda SIM, o nelle ipotesi in cui vogliate comunque usufruire di una valida alternativa, il percorso da seguire è quello di dotarsi di apposite App che consentano di collegarsi con i device altrui mediante sfruttamento della rete Internet, Wi-Fi o 3G/4G.
Si tratta di programmi che offrono un servizio di VoIP e che si avvalgono di piani tariffari propri e di sistemi di ricarica del credito a parte.
La scelta a vostra disposizione è piuttosto ampia e si gioca tra diverse alternative egualmente valide e performanti.
L’App gratuita più famosa di sempre per intrattenere conversazioni virtuali con gli amici di tutto il mondo è Skype. Potrete comodamente scaricarla dall’App Store specifico nelle sue versioni per PC, smartphone, e, appunto, anche tablet. Skype è supportata da IPad, tablet Android e anche da molte versioni di tablet Windows. Una volta eseguito il download, sarà per voi sufficiente usufruire del vostro account Microsoft per effettuare l’accesso, o, in alternativa potrete creare apposito account tramite indirizzo e-mail.
Verso gli amici a loro volta iscritti sulla piattaforma, potrete effettuare chiamate e video chiamate illimitate e soprattutto gratuite. I contatti di vostro interesse saranno rintracciabili mediante nickname (Nome Skype) e non tramite numero telefonico.
Nel caso in cui desideriate conversare con persone sprovviste dell’App, potrete effettuare chiamate a pagamento verso tutti i cellulari e i telefoni fissi che volete, digitando il loro numero sullo schermo tramite tastierino. Queste operazioni richiedono da parte vostra l’acquisto di apposito credito Skype e i costi varieranno a seconda del paese verso il quale la telefonata sarà diretta.
Skype garantisce un’ottima qualità delle chiamate e video chiamate, sia che si disponga di connessione 3G/4G che di Wi-Fi.
App gratis per chiamare i telefoni
Altra applicazione free di cui potrete disporre per parlare illimitatamente con i vostri amici è Facebook Messenger, che vi garantisce un’ottima esperienza in termini di chiamate e video chiamate di qualità.
Per utilizzarla dovrete ovviamente disporre di un account Facebook e potrete avvalervene per contattare gratuitamente i device degli amici provvisti della stessa App.
Similmente a Skype si comporta poi anche FriendCaller. Questa applicazione non è utilizzabile infatti al solo scopo di conversare gratuitamente con utenti che l’hanno installata a loro volta sui propri dispositivi, ma anche di mettersi in contatto con numeri standard, fissi o mobili, con una spesa contenuta in termini di credito.
A differenza di Skype, che consente di individuare gli altri utenti iscritti mediante nickname, FriendCaller importa sul vostro tablet la rubrica telefonica. Funzionano alla stessa stregua di FriendCaller anche Nimbuzz e Fring.
Altre famosissime App dello stesso genere sono Viber, sia per Apple che per Android, e Line, ottimo sostituto nel caso in cui la prima non sia supportata dal vostro dispositivo.
Anche queste applicazioni si avvalgono del “doppio binario” delle chiamate gratis verso gli altri utenti iscritti e delle chiamate a pagamento mediante acquisto di credito verso i numeri che non vi sono registrati. Come FriendCaller, queste due App rintracciano gli amici iscritti mediante rubrica telefonica caricata sul device.