La piattaforma per trovare oggetti gratis su internet

 

 

Oggi vogliamo parlare di una piattaforma digitale sperando che ottenga il meritato successo.

Il progetto denominato “te lo regalo se vieni a prenderlo” è un’iniziativa che permette alle persone che possiedono un qualunque oggetto in buone condizioni, ma che non viene più utilizzato, di donarlo agli altri.

sito per acquistare e vendere oggetti usati

Invece di mettere un oggetto in cantina o in garage a prendere polvere, rischiando di rovinarlo completamente, o di portarlo in discarica creando inutili rifiuti nell’ambiente, si ha la possibilità di far felice altre persone.

Si tratta di una forma nuova di solidarietà per consentire, a chi non ne ha la possibilità, di entrare in possesso di un accessorio in modo totalmente gratuito.

Dalle lavatrici agli armadi, dagli accessori da cucina ai vestiti per bambini, dagli attrezzi sportivi agli strumenti musicali, tutto può diventare oggetto di scambio.

La regola fondamentale, che fornisce il nome all’iniziativa, è che colui che deve ritirare l’oggetto vada a ritirarlo dal donatore, senza dover sostenere altre spese. Uno scambio in cui non esiste nessuno che possa lucrare rappresenta sicuramente una novità per una società ormai concentrata sul possedere e sul mettere in mostra.

Tutti possono trarre vantaggio da tale iniziativa, dai ragazzi che sono alla ricerca di libri e fumetti e che hanno la possibilità di trovarli da un collezionista ormai attempato, a chi sogna da tempo di possedere una bicicletta da corsa o una chitarra elettrica, fino alla donna che vuole avere l’opportunità di indossare un capo firmato per una volta nella propria vita.

Le basi del progetto sono state poste nel 2011 in Ticino; a seguire sono stati creati dei gruppi Facebook regionali in Italia. Gli amministratori dell’azienda, che funziona da tramite tra chi vuole donare e chi desidera ottenere l’oggetto, lavorano come volontari e, soprattutto, sono sempre alla ricerca di aiuti, non solo in termini economici, per pubblicizzare l’attività sia sul Web che all’interno delle scuole.

Lo scopo è quello di indicare a tutti che un futuro migliore è possibile.
Ovviamente, per garantire che il servizio funzioni e che tutte le parti coinvolte siano soddisfatte, gli annunci vengono approvati dai moderatori, mentre i profili utenti sono controllati, per evitare che si possano inserire dei profili commerciali. Inoltre, chi si prenota per ritirare un oggetto deve essere certo di poterlo farlo nel caso in cui lo stesso gli venga assegnato. Non sono ammesse le prenotazioni oppure l’invio di messaggi a chi dona prima che l’oggetto sia stato assegnato.

Sicuramente un mezzo per evitare sprechi e fare del bene a qualcun altro.

 
Guarda come funziona:

 
 

Potrebbero interessarti anche...