Quasi tutti desiderano avere più sicurezza, ma i sistemi di allarme sono spesso molto costosi e poco adatti alle nostre esigenze.
Nonostante siano in commercio kit di installazione di sorveglianza wifi, il loro utilizzo presuppone comunque un minimo di investimento e non tutti considerano il fatto che si potrebbe costruire a costo zero un sistema di videosorveglianza per la casa perfettamente funzionante, magari utilizzando un vecchio smartphone relegato in un angolo del cassetto.
App per controllare la videosorveglianza IP
Se abbiamo un vecchio cellulare con una fotocamera funzionante, possiamo utilizzarlo per sorvegliare la nostra abitazione in modo efficiente trasformandolo in una vera e propria telecamera a circuito chiuso.
Esistono due app per smartphone che consentono di utilizzarlo, mandare un feed video, con opzioni e metodi diversi: si tratta di IP Webcam e di Home Security IP Cam.
IP Webcam è un’applicazione che utilizza la fotocamera dello smartphone per registrare un video e inviarlo a un computer o a un altro dispositivo nella stessa rete WiFi, esattamente come una vera telecamera a circuito chiuso. Per prima cosa, quindi, assicuratevi che il vostro PC e lo smartphone che intendete utilizzare siano collegati alla stessa rete WiFi.
La schermata di download gratuito di IP Webcam per Android
Dopo avere installato IP Webcam, aprite l’applicazione e vi ritroverete nella pagina delle opzioni; l’applicazione è già preconfigurata, quindi sarà sufficiente scorrere in basso e cliccare su “Start Server” per fare partire la registrazione.
Una volta partita la registrazione, l’app sarà pienamente in funzione: sullo schermo troverete un indirizzo IP seguito da una porta, indicandovi così a quale indirizzo dovrete collegarvi per visualizzare il live feed sul vostro computer.
Collegandovi dal vostro computer all’indirizzo indicato potrete visualizzare il video in tempo reale e controllare varie opzioni, tra cui ad esempio la modalità notturna che utilizza il flash.
Usare cellulare come telecamera remota
Se invece desiderate avere la possibilità di visualizzare il feed video da un altro smartphone, ad esempio per sorvegliare la vostra casa quando siete in viaggio, dovrete scaricare e installare Home Security IP Cam o Alfred per esempio.
Risulta utile sia come baby monitor che per controllare il cane quando è in casa da solo.
In questo caso dovrete installare l’app su entrambi gli smartphone, sia quello che volete utilizzare come videocamera sia quello che volete usare per visualizzare il feed; le opzioni vi guideranno nel selezionare la funzione che volete assegnare a ogni smartphone, che può essere cambiata in qualsiasi momento. Si tratta di un’applicazione che può essere utilizzata in molti modi diversi: funziona infatti anche come radio, e vi permette di ascoltare e di inviare suoni.
Può essere utilizzata, ad esempio, per sorvegliare i bambini che giocano in un’altra stanza, avendo l’opzione di comunicare con loro se necessario.
Uno dei vantaggi dell’utilizzare il telefono come telecamera a circuito chiuso sta nel fatto che nessuno si aspetta che venga utilizzato così, e che dunque si tratta di un metodo che dà poco nell’occhio.
Per questo motivo, l’opzione migliore è quella di utilizzare un normale portacellulare che lo tenga in posizione eretta.
Se invece volete sorvegliare in modo più completo una zona, potrete acquistare un portacellulare da automobile, di quelli con la ventosa, e metterlo in qualsiasi posizione, anche in un angolo in alto. Naturalmente gli smartphone più adatti a questa funzione sono quelli con la batteria che dura più a lungo, in modo da potere essere utilizzati per tutto il giorno senza spegnersi.
Guarda l’installazione e come fare: