Formula roulette, il servizio vacanza per prenotare col massimo risparmio
Quando si prenota un viaggio, rivolgendosi ad un’agenzia di viaggi, qualsiasi sia la destinazione, si devono tener presenti alcune informazioni di estrema importanza.
E’ bene sapere che il catalogo, il depliant o qualsiasi materiali illustrativo vi presenta il vostro agente di viaggio, ha alle spalle il lavoro di un tour operator, cioè colui che sceglie, seleziona, assembla i servizi, crea il prodotto e lo immette sul mercato per la vendita.
Il tour operator è il deus ex machina dei viaggi, colui che molto spesso riesce a lanciare destinazioni sconosciute al pubblico o rilanciare destinazioni passate nel dimenticatoio per motivi diversi. Ogni Tour Operator è specializzato in uno o più destinazioni, focalizzando su queste anche la formazione del proprio team.
Alcuni operatori pre-pagano, acquistandoli di diritto, diverse camere negli hotel di una o più destinazioni; per semplificare si pensi ad un tour operator che tratta “mare Italia”: l’operatore, potrà pre-acquistare un numero di camere prestabilito in più località marine; le camere serviranno per costruire le sue offerte inserendole in pacchetti con formule di vendita diverse. In questo caso, molto spesso, si adotta la così detta “Formula Roulette“.
Cos’è e come funziona:
Prenotare in formula roulette significa aggiudicarsi di diritto la categoria alberghiera, la tipologia di stanza ed il trattamento richiesto in fase di prenotazione senza conoscere l’hotel preciso che ci ospiterà. Questa formula permetterà un grosso risparmio dei vostri costi alberghieri, in quanto consentirà all’operatore di assegnarvi le camere che a lui più convengono, nell’hotel da lui scelto a poche ore dalla vostra partenza.
Ci sono delle importantissime note che devono essere spiegate agli utenti che desiderano tentare l’acquisto in formula roulette.
La prima, la più importante è la fiducia che si ripone nel proprio agente di viaggio, che dovrà avere una conoscenza capillare del tour operator al quale si rivolge per la vostra prenotazione. La web reputation in questo caso è vitale.
Un secondo aspetto ugualmente importante è leggere con molta attenzione le norme e condizioni che regolano il pacchetto che state comprando, con particolare riguardo agli articoli relativi alle penali di annullamento e/o alle possibilità di esprimere un dissenso qualitativo al momento che verrà comunicato il nome dell’hotel.
La legislazione turistica prevede la possibilità di recedere dal contratto di viaggio, per motivi legati alla salute (gravi stati di impedimento al viaggio), a decessi (strettamente rapportati ai familiari) o ricoveri ospedalieri (certificati). La possibilità di rientrare della totalità della cifra è spesso nulla, il tour operator tratterrà sempre le spese di gestione pratica o altri oneri. Nel caso invece che l’hotel che vi è capitato non è dei migliori e la sua web reputation è scarsa, si potrà tentare una richiesta di cambio struttura, sempre attraverso il vostro agente di viaggio.
In questo caso molto dipenderà dall’influenza che quest’ultimo ha sul tour operator con il quale opera.
La vacanza in formula roulette ultimamente è stata adottata anche da molte compagnie di crociera, in questo caso, il concetto è un pò più rischioso. Infatti nel caso di Costa Crociere, voi scegliete il periodo, la Compagnia la destinazione.
La “formula roulette” è quindi un’ottima soluzione per viaggiare e risparmiare.
Cosa significa? Si definisce con l’agenzia viaggi un’area geografica e un trattamento, ma non si conosce fino a pochi giorni dalla partenza l’esatta ubicazione (hotel o villaggio). In ogni modo viene garantita la categoria della struttura nella destinazione prescelta compresi i trattamenti indicati nella proposta di viaggio.
Questa formula consente al tour operator di vendere pacchetti a prezzi inferiori riuscendo a gestire più souzioni in base alla disponibilità del momento. Di contro, il cliente gode di un prezzo finale vantaggioso rispetto alla tradizionale prenotazione.
Dove prenotare con formula roulette
4 siti da tenere sotto la lente per trovare vacanze con formula Roulette.
LOL Travel
Comprende pacchetti vacanza di ben 60 tour operator per cui si può definire un leader di settore nelle prenotazioni di viaggi e all inclusive online. Basta cliccare sul menu la voce “Vacanze” per sfogliare tra le tante proposte anche le occasioni con formula Roulette. Tra le destinazioni spiccano le isole baleari, la Grecia e il Mar Rosso.
Last minute
La sezione Vacanze del portale Lastminute offre interessanti proposte per le destinazioni turistiche, principalmente villaggi e resort. Tra le mete più gettonate come le Maldive, il Mar Rosso e il Messico si possono trovare dei 4 o 5 stelle in formula Roulette. Non essendoci una sezione specifica, è necessario ricercare la vacanza indicando destinazione e data di partenza. Tra i risultati compariranno al posto del nome della struttura la fatidica scritta “Formula Roulette”.
Confrontando i prezzi dei viaggi a parità di date e categorie, si evince ad esempio che 7 notti alle Maldive con formula Roulette 3 stelle, mezza pensione per due persone costa mediamente il 10/15% in meno rispetto alla scelta di una struttura specifica.
Yalla Yalla
Questo portale di viaggi non è da meno e propone destinazioni interessanti per viaggiare secondo questa formula. Oltre a quelle sopracitate, si aggiungono Creta, Rodi, Tenerife, Cayo Largo, Zanzibar, Kenya e Repubblica Dominicana.
Groupalia
Altro sito da visitare è Groupalia che vende coupon viaggi a prezzi veramente stracciati che danno diritto alla formula roulette in una delle sistemazioni descritte nell’offerta. Diversamente dai due portali sopra descritti, con Groupalia sarà più semplice trovare una vacanza in qualche destinazione più vicina e per pochi giorni. L’Italia con la costa Amalfitana, la Versilia e le isole del Sud primeggiano con opzioni di 1/2 notti per due persone o per tutta la famiglia.