Riciclare regali indesiderati

 

 

Regalo sbagliato, regalo riciclato. E se non sapete a chi donarlo, ci pensa la rete a risolvere il problema.

Rivendere oggetti indesiderati, non graditi, regali doppi o che non vi piacciono può essere una buona fonte di guadagno.

Sono divenuti popolari in America i siti internet per “swappare” prodotti usati e, soprattutto dopo Natale, si riempiono di annunci dove il protagonista diviene proprio il malcapitato oggetto confezionato dalla zia di turno o dall’amico poco informato sui gusti del destinatario.

In Italia lo strumento ottimale per disfarsene resta Ebay. Ma la poca esperienza nel settore o la mancanza di poter mantenere l’anonimato per evitare di farsi beccare sul fatto può essere un deterrente alla vendita.

Ci si può allora affidare a Vendilo, un servizio di assistenza alla vendita su Ebay con negozi dislocati sul territorio nazionale.

Nel video, lo spot di presentazione.

Vendilo e Ebay avranno effetto immediato ma il regalo che non piace può essere anche conservato in attesa di riproporlo al compleanno di un vostro amico o parente (attenzione a non consegnarlo alla persona che ve lo aveva regalato!).

Ma ci sono altre soluzioni; una di queste è senz’altro la settimana del baratto. Ogni anno viene organizzata da migliaia di bed and breakfast sparsi in tutta Italia che accettano di buon grado libri, musica, giochi, abbigliamento e molto altro in cambio di qualche giorno di pernottamento. Entrando nel sito, alla sezione Lista dei desideri, ci si potrà fare un’idea di tutti gli oggetti richiesti.

Disfarsi dei regali che non piacciono non significa sempre doverlo rivendere per uno scopo di lucro. Chi bada all’etica e ad una società più ecologica e sostenibile apprezzerà Rifiutoconaffetto.it, progetto nato per sensibilizzare le persone sullo spreco e il numero impressionante di oggetti che quotidianamente vengono messi in discarica, distrutti, senza pensare che possa servire a qualcun altro. Se dispiace buttarlo via allora perchè non pensare di “rifiutarlo con affetto”?

Da qui nasce l’idea di contenitori ora presenti in alcuni uffici, scuole e biblioteche del nord e centro Italia atti a rimettere in circolazione beni ancora utili. Per conoscere luoghi, l’idea e il progetto, basta collegarsi al sito ufficiale.

Sulla stessa onda era shido.it, un sito di annunci per regalare oggetti purtroppo chiuso dal suo gestore. Capita spesso il regalo doppio o il televisore nuovo che magari apprezzate ma non vi aspettavate. Cosa farne di quello vecchio? Se difficilmente vendibile, qualcuno potrebbe averne bisogno.

Ecco allora una serie di annunci che apparivano sia sul sito che sulla pagina dedicata di facebook. Un metodo semplice contro la crisi e nel rispetto dell’ambiente.

Altro sito da mettere tra i preferiti è Zerorelativo.
Qui l’obiettivo è il baratto. La candela ricevuta potrebbe trasformarsi in un mouse di cui avevate bisogno. Oppure una macchina digitale in un forno microonde. Oltre 85000 annunci in tutta Italia.

E se swappare per fare shopping senza dover tirar fuori nemmeno un euro diventa una passione, con e-barty troverete un luogo comune per scambiare vestiti, souvenir, prodotti vintage e di erboristeria. I numeri confermano che il sistema piace e funziona.

Un’altra chance senz’altro interessante è quella offerta da Gamestop.

La sezione Ritiro Usato consente di portare in negozio prodotti Apple, console, videogiochi e accessori per ricevere in cambio un buono acquisto da spendere per qualsiasi prodotto.

Al posto di infilare il regalo doppio o indesiderato nell’angolo di un cassetto, meglio darlo dentro in cambio di un acquisto migliore.

LEGGI ANCHE: Regala un oggetto su internet, ecco il sito per sbarazzarsi in fretta di vecchi prodotti.

Potrebbero interessarti anche...