La migliore app per prendere appunti

Non sorprende che abbiamo sempre più problemi a ricordare la grande quantità di cose che facciamo durante il giorno, poiché viviamo nell’era dell’informazione e nel tempo gestiamo sempre più dati di quanti ne facciamo Una mente, non una macchina, che può dimentica di elaborare.

Per risolvere questo problema, sono nate app per prendere appunti, che ci consentono di annotare rapidamente le informazioni e tenerle a portata di mano in modo da non dimenticare i compiti che vogliamo svolgere.

Ci sono tonnellate di app per prendere appunti là fuori perché questi tipi di app sono relativamente semplici da realizzare, ma non tutte funzionano bene. Ecco perché ti ho lasciato un elenco dei migliori in modo da poter scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

 

1. Google Keep
E’ la prima app della nostra lista. Ha un enorme vantaggio da parte di Google e la possibilità di accedere alle note su qualsiasi dispositivo sincronizzato con il nostro account Google. Ha molte opzioni tra cui cambiare il colore delle note, aggiungere promemoria, collaboratori in modo che possano scrivere e visualizzare qualsiasi nota o elenco in cui è possibile cancellare le attività completate.

2. Evernote
E’ una delle app per prendere appunti più complete grazie alle sue centinaia di opzioni e molteplici funzionalità. Con Evernote puoi differenziare le note in diversi taccuini, cercare testo scritto a mano, salvare note vocali, acquisire articoli Web e persino scansionare documenti.
Con un sistema organizzativo molto funzionale, funziona con i “notebook”, simili alle cartelle di un sistema operativo, rendendolo più familiare rispetto alle schede di Google Keep.

3. OneNote
E’ l’app ufficiale per prendere appunti di Microsoft, quindi se stai utilizzando la suite Office di Microsoft, è la soluzione migliore. Funziona con app come Word, Excel e PowerPoint perché è completamente integrato con loro e, se disponi di un dispositivo compatibile, puoi inserire note o scriverle con uno stilo. Sicuramente uno dei migliori, incentrato sulla produttività.

4. SQUID
E’ meno conosciuto, ma è molto utile quando si lavora con testo e immagini. Un’altra caratteristica è che ti permette di utilizzare le firme digitali, che è forse il punto di forza di questa app: puoi marcare ed esportare PDF.

5. ColorNote
E’ un blocco note Android completo. Non richiede un accesso, ma se lo facciamo, possiamo sincronizzare le nostre note ed eseguire backup online. È gratuito al 100% e senza pubblicità.

Tra le sue caratteristiche di spicco, abbiamo riscontrato quanto segue:

Possiamo creare promemoria per date o orari specifici.
Ti consente di appuntare note ed elenchi sulla barra di stato.
Collegamento automatico: rileva i collegamenti Internet e i numeri di telefono inseriti nelle note.
Organizzazione per calendario.
Note con codice colore.
Blocco con password delle note.


6. FairNote
E’ un blocco note e un elenco di controllo incentrati sulla sicurezza. Può funzionare bene negli affari o se vogliamo semplicemente proteggere le nostre note più sensibili nel miglior modo possibile.
FairNote utilizza la crittografia AES-256 per proteggere le note che prendiamo nell’app e ci consente anche di crittografare e decrittografare le note utilizzando le impronte digitali come modalità di autenticazione.
Possiamo organizzarci usando etichette e tag e, sebbene non offra tante opzioni come le altre app in questo elenco, è sicuramente quella che si preoccupa di più della privacy degli utenti.

7. Material Notes
Una delle migliori app per prendere appunti che siamo riusciti a trovare. Ha un’interfaccia semplice e colorata ed è molto facile da usare. Ti consente di bloccare le tue note con un PIN a 4 cifre e contrassegnare le note più importanti per tenerle in una categoria separata.
Alcune note sono facili da trovare grazie al motore di ricerca integrato e, naturalmente, ha anche un widget desktop. Non ha inventato la ruota, ma ha fatto bene quello che sapeva.


8. Notebook
L’applicazione presenta funzionalità molto avanzate ed è molto intuitiva. È disponibile per iOS e Android. Notebook offre la possibilità di aggiungere immagini, elenchi di controllo e audio e scansionare documenti. Consente inoltre di allegare PDF e documenti Microsoft.

Potrebbero interessarti anche...