Migliori siti di abbigliamento online: dove comprare a prezzi stracciati
Avreste mai immaginato di poter sfogliare un vasto assortimento di abbigliamento di tendenza, trovare il vestito perfetto e acquistarlo comodamente da casa, senza dover fare lunghe code o spendere soldi preziosi in benzina per recarvi agli outlet? Beh, non dovrete più sognare a occhi aperti perché quel giorno è arrivato, ed è meglio che siate pronti a scoprire un mondo di shopping online che cambierà il modo in cui vivete l’esperienza dell’acquisto di abbigliamento.
In questo articolo, vi guideremo attraverso una selezione dei migliori siti di abbigliamento online che offrono un’ampia varietà di stili, marchi e occasioni per soddisfare ogni vostro desiderio di moda. Che siate alla ricerca dell’ultimo vestito alla moda per una serata speciale, di capi comodi e versatili per il vostro guardaroba quotidiano o di accessori unici per completare il vostro look, questi siti di shopping online avranno tutto ciò che state cercando e molto altro ancora.
Non solo questi siti vi offriranno la comodità di acquistare abbigliamento di alta qualità senza dovervi spostare da casa, ma vi regaleranno anche un’esperienza di shopping coinvolgente e personalizzata. Scoprirete funzionalità innovative che vi permetteranno di sfogliare collezioni esclusive, provare virtualmente gli abiti grazie alla tecnologia di realtà aumentata e ricevere consigli di stile da esperti del settore.
Che siate degli appassionati di moda alla ricerca degli ultimi trend o semplicemente desideriate rinnovare il vostro guardaroba con capi di qualità senza dovervi preoccupare del budget, questi siti di abbigliamento online saranno la vostra destinazione preferita per trovare tutto ciò che desiderate. Ogni sito ha la sua unicità, che si tratti di una selezione curata di brand di lusso, di abbigliamento sostenibile o di marchi emergenti che meritano di essere scoperti.
Preparatevi a immergervi in un universo di stile e tendenze, dove ogni sito offre un’esperienza di shopping unica e sorprendente. Non importa quale sia il vostro stile personale o le vostre preferenze di moda, troverete sicuramente il sito di abbigliamento online perfetto per soddisfare ogni vostra esigenza.
Quindi, se siete pronti a scoprire i migliori siti di abbigliamento online che vi offriranno una combinazione perfetta di comodità, qualità e stile, continuate a leggere questo articolo. Dimenticatevi delle code e del tempo sprecato, perché il mondo dell’e-commerce è qui per regalarvi un’esperienza di shopping indimenticabile. Preparatevi a dare una svolta alla vostra esperienza di acquisto di abbigliamento e lasciatevi ispirare dai migliori siti che vi sveleremo. Non ve ne pentirete!
Lista dei 13 siti affidabili per acquistare vestiti online
E’ sufficiente poter contare su un elenco affidabile per decidere in poco tempo dove liberare la propria voglia di acquisti. Detto fatto! L’elenco propone 13 siti di vestiti online per essere alla moda e al contempo godersi l’ultima tendenza firmata risparmiando.
Guardarseli con calma tutti non è follia, ma garanzia di risparmio. Ognuno infatti propone settimanalmente abiti economici e articoli a prezzi tagliati.
3 Outlet con offerte a tempo limitato
Si potrebbe definire l’outlet per eccellenza, almeno online, perchè riesce a far contenti tutti, uomo, donna e bambino. I vestiti proposti sono quelli che in negozio si guardano, si provano, ma davanti al cartellino del prezzo si aspettano i saldi per comprarli. Grazie a questo outlet invece, i capi firmati diventano un affare immediato. E i pagamenti, oltre che con carta di credito, possono essere fatti anche alla consegna.
Pro: sono ribassi reali. Di norma si comprano abiti di lusso pagandoli la metà. Offrono un numero verde gratuito in caso di problematiche e diversi metodi per pagare.
Contro: sono vendite limitate, sia per il numero di articoli e taglie, sia per il tempo che solitamente non supera i 6 giorni. Qui la velocità nell’acquisto è una componente primaria.
2. Veepee – Svendite lampo 365 giorni l’anno
Il luogo per chi ama vestire fashion comprando abiti e intimo firmato con saldi tutto l’anno. Si raggiunge mediamente il 50% di risparmio e i nomi dei brands cambiano ogni settimana. Entrando con una semplice registrazione gratuita, nel corso dell’anno troverete senz’altro la moda firmata Tommy Hilfiger, Calvin Klein, Desigual e molti altri con sorprese da capogiro.
Pro: la moda è il comparto principale del sito, ma all’interno si può acquistare accessoriato per la casa e prodotti gastronomici.
Contro: le svendite nel corso dell’anno riguardano spesso le stesse marche. Un vantaggio per chi non era riuscito a trovare taglia e modello, uno svantaggio per chi cercava dell’altro. Non prevede il pagamento in contanti.
3. Privalia
Indubbiamente un altro canale di vendite a tempo limitato da vagliare.
La sua home page è essenziale e scarna ma al suo interno si apre un mondo. Diversi sconti su marche e griffe fino ad arrivare al 70%. Lo sconto è praticato su articoli relativi a collezioni precedenti.
Pro: ci si aggiudicano abiti e calzature nuove alla metà del costo originale. Il catalogo, sebben dedicato esclusivamente ai prodotti scontati, risulta completo e sempre aggiornato.
Contro: se cercavate le novità avete sbagliato sito. Il pagamento alla consegna non viene accettato.
6 Siti dove comprare vestiti per lui e lei ricchi di offerte
Non poteva mancare la sezione Abbigliamento su questo incredibile sito di e-commerce. La sicurezza nei pagamenti, la spedizione celere e la facilità d’uso della piattaforma lo rende uno dei migliori per acquistare anche i capi di abbigliamento. Era partito acquisendo BuyVip, noto per essere stato uno dei primi outlet con forti sconti su marchi famosi su articoli di fine serie.
Oggi ha dato spazio ad una sezione più allargata, includendo diverse marche e categorie di abbigliamento; si va dall’uomo a donna e bambino includendo sia scarpe che intimo. Navigabile da mobile e da desktop, per quest’ultima opzione è presente una colonna di sinistra con tutte le opzioni per filtrare i risultati, dalla media recensioni al prezzo massimo. Addirittura si velocizza la ricerca inserendo il colore preferito e la taglia così da sapere subito cosa offre il magazzino online.
Pro: vasta scelta con alcuni prezzi più bassi rispetto al sito ufficiale (vedi Lacoste o Benetton)
Contro: pagamento solo con carta, nessuna possibilità di pagare direttamente al corriere.
Spartoo – Paghi anche in contanti
Il sito era inizialmente solo un negozio di scarpe. Ora è molto di più; offre abbigliamento uomo, donna e bambino. Insomma si trova di tutto, compreso le novità delle ultime collezioni.
Pro: sa differenziarsi rispetto agli altri sia per le firme che propone sia per i prezzi che applica e le modalità di pagamento. E’ uno dei pochi negozi a proporre la formula contrassegno, che piace a tutti coloro che intendono comprare su internet ma non vogliono inserire la carta di credito. Si può pagare alla consegna della merce.
Ha talmente tante marche in catalogo da diventare pazzi. Se cercate un modello specifico, è il primo negozio in cui verificare la disponibilità.
PS: spendendo meno di 20 euro all’anno hai la possibilità di diventare cliente premium con il vantaggio di pagare gli articoli sempre scontati del 15% e azzerare i costi in caso di pagamento alla consegna.
Contro: nulla da menzionare.
Vi piacerebbe staccare la spina e perdervi per un intero pomeriggio tra i vari negozi di Oxfort Street?
Beh, è vero che le low cost hanno reso più accessibile la possibilità di raggiungere la capitale britannica; ma è anche vero che sdraiarsi sul divano, seguire i trends e le stranezze londinesi senza dover fare la fila presso i fitting rooms super affollati è un sogno.
Questo super negozio è l’entrata perfetta per scoprire l’outfit da abbinare ai propri vestiti.
Pro: per chi veste informale è il top. Il reso è gratis, basta andare alle poste con l’etichetta dell’ordine ricevuto.
Le spese di consegna sono veramente basse e i tempi, pagando un sovrapprezzo, si accorciano garantendo un solo giorno lavorativo di attesa.
Contro: sui grandi marchi come Fred Perry o New Balance le disponibilità non mancano ma gli sconti scarseggiano.
Lombardi Prato Outlet
E’ il rivenditore ufficiale di grandi firme come Versace, Moschino e Guess. Spedisce in tutta Italia abiti firmati dai grandi nomi della moda italiana e non solo. Il negozio, con sede a Prato, vanta quasi il 100% di giudizi positivi da parte di acquirenti soddisfatti per la consegna e la qualità del prodotto.
Pro: Accettano pagamenti tramite Paypal o bonifico bancario. Numero telefonico ben in vista per chiarimenti sulla merce.
Contro: nulla da eccepire.
Giosal
Nonostante il nome non spicchi tra i più conosciuti a livello nazionale, questo negozio si è fatto conoscere giorno dopo giorno acquisendo popolarità grazie soprattutto ai modici prezzi sull’abbigliamento maschile e femminile e alla rapida consegna della merce esposta. Affidabile come venditore; inoltre accetta il pagamento in contrassegno.
Pro: prodotti made in Italy che badano più alla sostanza che al marchio.
Contro: il settore Calzature non è il suo punto di forza.
Zalando
Un marchio che ha saputo diffondersi in tutta Europa conquistando la fedeltà di molti italiani grazie ai numerosi brand inclusi nella propria collezione, ben organizzata tra uomo, donna e bambini. Il suo punto forte è la distribuzione: è in grado di spedire in poco tempo in tutta Italia garantendo il reso entro 100 giorni. Accetta il contrassegno e gli sconti sono all’ordine del giorno. Un servizio di newsletter è in grado di avvisarti se è in arrivo la taglia giusta per te o il colore che cercavi. Insomma, un sito che ruota attorno al cliente fidelizzandolo con buoni sconto e saldi tutto l’anno.
Pro: servizio veramente efficiente.
Contro: su alcune maglie, la taglia M è spesso in esaurimento.
Moda casual a prezzi bassissimi: 4 outlet a prezzi super economici
Stufi dei soliti vestiti dei centri commerciali e delle etichette con prezzi esagerati? Se non correte dietro a grandi griffe ma apprezzate la semplicità a basso costo, questo sito che vi fornirà diverse idee. Un catalogo completo per vestire l’uomo e la donna dalla testa ai piedi spendendo pochissimo. Categoria a parte gli abiti da sposa a prezzo low cost.
Pro: se siete tra coloro che dicono “per un maglione spendo al massimo 20 euro, per una maglietta 10” avete fatto centro.
Contro: nessun brand famoso, ma capi che trovereste al mercato o in qualche negozio cinese.
Il negozio preferito da oltre 14000 utenti Facebook. Fashion outlet prettamente femminile, ma non mancano alcuni capi di abbigliamento per un outfit perfetto anche per l’uomo con giubbotti, polo e felpe a meno di 20 euro. Tradotto in 7 lingue, offre un catalogo vasto e super prezzi speciali. Qualche esempio: borsette in vera pelle a meno di 16 euro, moda vintage e casual per lei con prezzi che oscillano tra le 20 e 30 euro.
Pro: si trovano fantasie e colori per chi ama un look originale e vuole vestirsi fuori dai soliti canoni dettati dai più famosi H&M, Zara e Bershka.
Contro: dimenticatevi le marche. Tempi di consegna piuttosto lunghi.
Chi è alla ricerca di moda casual e vuole trovare un’alternativa ai classici negozi come Celio e Treesse Sport, può scovare maglie e felpe con marchio K-Way, Superga o Robe di Kappa in questo negozio, che su internet risulta più popolare per i suoi prodotti di elettronica e informatica. Si paga anche in contanti con ritiro in uno dei punti dislocati in tutta Italia.
Pro: la sicurezza negli acquisti. Sulle felpe è imbattibile per assortimento
Contro: pochi i marchi trattati. Tempi di consegna non proprio brevi.
Avete mai sentito parlare di Alibaba? Se il nome non vi è nuovo sappiate che Aliexpress è di loro proprietà. Un colosso dell’ecommerce alla pari di Amazon, anzi superiore nel mercato cinese.
Aliexpress rappresenta un marketplace dove puoi comprare veramente di tutto. Permette di mettersi in contatto con fornitori asiatici e comprare anche ingenti quantità di scarpe e borse a basso prezzo. Generalmente diventa un “luogo d’affari” per chi intende fare dropshipping o rivendere gli articoli in Italia. Ma le opportunità ci sono anche per i privati che intendono fare un solo ordine.
In tema di abbigliamento basta cliccare sul link per capire l’enorme quantità di articoli che sono in vendita. Il prezzo è quello che lascia a bocca aperta. Per capire se è bene ordinare oppure storcere il naso pensando ad una fregatura, meglio fare attenzione alla scheda descrittiva del prodotto, in particolare alla sezione sulla sinistra che indica il nome del venditore.
Verificate il punteggio feedback acquisito (preferibilmente sopra il 90% positivo) e la data di apertura negozio. Privilegiate quelli che operano su AliExpress da almeno un anno. In ogni caso il sito offre una garanzia per rimborso totale a seguito di un reclamo in caso di merce ricevuta diversa da quella ordinata oppure ordine incompleto.
5 cose da sapere prima di acquistare dei vestiti online
1. Perchè vedo dei prezzi sullo store online che sono più bassi rispetto al negozio fisico?
In generale, acquistare vestiti su internet può essere meno costoso rispetto all’acquisto in negozi fisici. Ci sono alcune ragioni per cui si può notare una differenza di prezzo, minore nello store online rispetto al negozio fisico:
Maggiore concorrenza: Ci sono molti negozi online che vendono vestiti, quindi la concorrenza è più alta rispetto ai negozi fisici. Ciò può portare a prezzi più bassi.
Costi di gestione più bassi: I negozi online non hanno i costi legati all’affitto e alla manutenzione di un negozio fisico, quindi possono trasferire questi risparmi ai clienti sotto forma di prezzi più bassi.
Promozioni e sconti: i negozi online spesso offrono promozioni e sconti per attirare i clienti, quindi puoi trovare affari migliori rispetto ai negozi fisici.
Selezione più ampia: I negozi online hanno una selezione di prodotti più ampia rispetto ai negozi fisici, quindi è più probabile che tu possa trovare ciò che stai cercando.
2. Come posso essere sicuro che un sito sia affidabile e non rischi delle truffe?
Ci sono alcune precauzioni che puoi prendere per assicurarti di acquistare su siti web affidabili e di evitare le truffe:
Verifica la reputazione del sito: cerca recensioni online dei clienti e leggi le opinioni sui forum di discussione.
Verifica che il sito abbia un certificato SSL: questo garantisce che tutte le informazioni che inserisci sul sito, come i dati della carta di credito, siano protette da crittografia.
Verifica che il sito abbia una politica sulla privacy e sui termini e condizioni: questo ti darà maggiore tranquillità su come verranno utilizzati i tuoi dati personali.
Verifica che il sito abbia un numero di telefono e un indirizzo e-mail verificabile: questo ti consentirà di contattare il sito in caso di problemi con l’ordine.
Utilizza solo metodi di pagamento sicuri: evita di utilizzare metodi di pagamento non sicuri come bonifici bancari o trasferimenti di denaro diretti.
3. Se ordino online un vestito come faccio a capire se la mia taglia è corretta?
Quando ordini un vestito online, può essere difficile essere sicuri che la taglia sia corretta. Ci sono alcune cose che puoi fare per aumentare le tue possibilità di ottenere la taglia giusta:
Verifica le tabelle delle taglie: molte aziende forniscono una tabella delle taglie online, che ti consente di confrontare le tue misure con quelle del vestito.
Leggi le recensioni dei clienti: le recensioni dei clienti possono fornirti informazioni sulle dimensioni del vestito e su come si adatta alle varie taglie.
Contatta il servizio clienti: se hai dubbi sulla taglia, non esitare a contattare il servizio clienti per chiedere ulteriori informazioni.
Utilizza la guida alle taglie dell’azienda: se il sito dove stai comprando ha una guida alle taglie, utilizzala per aiutarti a prendere la decisione giusta.
Se possibile verifica le misure del capo, che solitamente vengono indicate nelle descrizioni dei prodotti.
Se non sei sicuro della tua taglia, considera l’acquisto di un capo più grande.
4. Come funziona il reso di un negozio online? Ho diritto al rimborso se non va bene o non mi piace?
Il reso di un negozio online funziona in modo simile a quello di un negozio fisico. In generale, la maggior parte dei negozi online offre la possibilità di restituire gli articoli acquistati entro un certo periodo di tempo dalla data di ricevimento dell’ordine. Il periodo di tempo per i resi può variare da negozio a negozio, ma solitamente va dalle 2 alle 4 settimane dalla data di ricezione dell’ordine.
Per effettuare un reso, di solito è necessario seguire questi passaggi:
– Contattare il servizio clienti del negozio online per richiedere una autorizzazione al reso.
– Imballare l’articolo in modo sicuro e spedirlo al negozio, utilizzando il metodo di spedizione concordato con il servizio clienti.
– Il negozio riceverà il reso e dopo la verifica dell’articolo ti verrà comunicato se è stato accettato o meno.
Per quanto riguarda il rimborso, la maggior parte dei negozi online offre il rimborso del prezzo pagato per gli articoli restituiti, a meno che l’articolo non sia stato danneggiato o utilizzato. Il rimborso verrà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato per l’acquisto, se non diversamente concordato con il negozio.
5. Come faccio a trovare codici sconto per risparmiare sugli acquisti di vestiti online?
Ci sono diverse opzioni per trovare codici sconto per risparmiare sugli acquisti online:
Siti di coupon: ci sono molti siti web che raccolgono e condividono codici sconto e offerte per una vasta gamma di negozi online.
Iscrizione alle newsletter dei negozi: molti negozi inviano periodicamente codici sconto e offerte esclusive ai loro iscritti alla newsletter.
Social media: segui i tuoi negozi preferiti sui social media, spesso condividono codici sconto e offerte esclusive per i loro follower.
Ricerca su Google: puoi trovare codici sconto semplicemente cercando il nome del negozio online seguito dalle parole “codice sconto” o “coupon”
Utilizzare estensioni per il browser: ci sono alcune estensioni per il browser che possono cercare automaticamente codici sconto per te quando visiti un negozio online.
Utilizzare i cashback: esistono alcuni siti che ti permettono di ottenere un rimborso sugli acquisti effettuati in determinati negozi online, quindi potrebbe essere un’altra possibilità per risparmiare sui tuoi acquisti.
Tenere presente che non tutti i codici sconto sono sempre disponibili e a volte hanno delle limitazioni e delle condizioni di utilizzo, quindi è sempre bene controllare i termini e le condizioni prima di utilizzarli.
Ci vorrebbe ogni mese una bella carta di credito senza limiti per soddisfare tutte le mie voglie di acquisti.
Ormai Zalando è diventato il mio punto di riferimento, credo che alla fine è un pò come nelle persone, se trovi quelle che ti danno fiducia finisci per frequentare sempre e solo quelle.
Non so, io effettivamente vedo che i parka hanno dei prezzi che neanche al mercato trovi. Ma alla fine se spendo 50 euro e lo ordino arriva? O mi scalano i soldi e chi si è visto si è visto?
Nel periodo dei saldi mi sono rifatta tutto l’armadio senza uscire di casa. Ormai io e il corriere siamo diventati amici!
Non avete indicato Shein che rimane uno dei siti di abbigliamento online da me preferiti. Ottima la sezione delle taglie curvy di cui vado orgogliosamente fiera. Ho riempito l’armadio di Top, costumi e scarpe spendendo meno di 100 euro.
Ormai ho l’app installata sul cellulare di Zalando Privè, mi trovo bene perchè mi basta aprirla per vedere le offerte di abbigliamento del momento. Di solito pago alla consegna in contanti. Unica pecca, le taglie più comuni si trovano difficilmente ma il risparmio è davvero considerevole se lo si confronta con i prezzi dei negozi.
manca shein!