Olio di oliva: 10 usi alternativi utilissimi per casa e cosmesi
L’olio di oliva ha un ruolo primario in campo culinario essendo il condimento per eccellenza e ingrediente fondamentale della dieta mediterranea.
Ma questo alimento può avere diversi impieghi anche al di fuori della cucina e in particolare nella cosmetica e diversi usi casalinghi.
Olio per la pelle e la cura del corpo
L’olio di oliva grazie alle sue proprietà emollienti e lenitive è ottimo come idratante per la pelle e per curare le irritazioni cutanee.
I suoi componenti come la vitamina E consentono di idratare e nutrire la pelle contrastando anche i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cutaneo, le vitamine del gruppo A invece rendono la pelle elastica e morbida per questo l’olio di oliva è ottimo come antirughe e per curare gli inestetismi cutanei come le smagliature. Infatti l’olio extravergine di oliva è consigliato in gravidanza proprio per prevenire l’insorgenza e la formazione delle smagliature ed è consigliato per curare la pelle delicata dei bambini in caso di irritazioni come quelle da pannolino.
Proprio per le sue qualità benefiche sulla pelle si può aggiungere qualche cucchiaio di olio nell’acqua per fare il bagno al fine di dare morbidezza e idratazione anche per il bagnetto dei più piccoli.
Per la cura del corpo l’olio di oliva può essere impiegato anche per il trattamento dei capelli al fine di renderli più sani e per ridare luminosità ai capelli spenti.
Anche le unghie possono trarre giovamento dall’uso dell’olio, per idratare ed eliminare facilmente le cuticole e per dare lucentezza alle unghie basta immergerle in una ciotola con acqua tiepida e olio e poi procedere con la manicure.
Grazie a tutte queste proprietà l’olio extravergine di oliva viene utilizzato nel campo della cosmesi per realizzare numerosi prodotti a base appunto di olio dalle creme per il viso ai prodotti per la detersione.
Si pensi ai prodotti di cosmesi naturale che hanno come ingrediente principale l’olio di oliva come creme idratanti per il viso e per il corpo, creme antirughe, maschere e scrub per la pulizia del viso, latte detergente e prodotti per la detersione come bagno doccia, shampoo, balsamo e saponi.
Olio per altri usi casalinghi
Non solo per la pelle l’olio di oliva può avere usi alternativi anche in casa in particolare per lubrificare, lucidare e pulire.
Ottimo per la pulizia dell’acciaio inox l’olio può essere usato per pulire pentole o piani cottura in acciaio basta applicarlo sulla superficie dopo averlo versato su un panno e strofinare per rendere la superficie pulita e lucida.
Anche per lucidare i mobili basta versare dell’olio in una ciotola con acqua tiepida e procedere alla pulizia con un panno morbido.
Ottimo l’olio anche per lucidare le calzature va applicato sempre dopo averlo versato su una spugnetta morbida per ridare alle scarpe la loro lucentezza e farle sembrare come nuove.
Inoltre l’olio può essere usato anche per rimuovere adesivi o etichette incollate su oggetti basta mescolarlo ad un pò di acqua tiepida, lasciarlo agire qualche minuto e poi togliere l’adesivo oppure per rimuovere gomme da masticare che si sono attaccate ad esempio sotto le scarpe o nei capelli dei bambini.
Infine ottimo come lubrificante l’olio di oliva può essere usato in casa per eliminare qualche cigolio di porte o finestre applicandolo nella cerniera che crea il rumore fastidioso. Per tutti questi usi casalinghi è possibile utilizzare anche dell’olio vecchio scaduto, invece di buttarlo possiamo riciclarlo in questo modo.
Insomma come prodotto versatile l’olio di oliva è un ottimo alleato non solo in cucina ma in diversi campi della nostra vita quotidiana le cui caratteristiche conviene sfruttarle appieno.
Si può fare un ottimo sapone, si trovano diversi tutorial su YouTube, l’importante è che si faccia molta attenzione perché va utilizzata la soda caustica.
Io uso solo olio di oliva per idratare le gambe dopo il mare e neanche spesso perché l’idratazione dura parecchi giorni.. Poche gocce di olio di oliva con mani umide..
Io uso qualche goccia di olio di oliva con la Nivea per il corpo. Idrata e lascia un ottimo profumo.