Come fare il barbecue ovunque spendendo pochissimo

come fare il barbecue spendendo poco

La voglia d’estate fa rima con grigliata. Una giornata rilassante al parco o vicino al fiume in compagnia di buoni amici è il momento ideale per accendere la carbonella e cuocere spiedini e verdure.

Ci sono gli amici, la carne è pronta in frigo ma….manca il barbecue. Cosa fare allora?
Non bisogna preoccuparsi e se la domenica il centro commerciale è chiuso o il prezzo per un barbecue da picnic è troppo alto; si può realizzarlo con pochi e semplici materiali che, nella maggior parte dei casi, si trovano già in casa.

Barbecue a costo zero

Ecco cosa serve:
– una pinza
– un barattolo di alluminio o una lattina
– la griglia del microonde
– carta alluminio
– carbonella per barbecue


Con la pinza tagliate il barattolo creando diverse listarelle. Servirà da contenitore per la carbonella. Più largo è il barattolo maggiore è il suo grado di ampiezza e la capienza per cuocere le pietanze.

Avvolgere il barattolo con della carta alluminio.
Il “cestino” per il barbecue è pronto.
Va aggiunta la carbonella e accesa.
Dopo qualche minuto, sarà bella calda e pronta all’uso.
La griglia del microonde potrà essere appoggiata sopra per iniziare a cuocere spiedini, verdure da grigliare e wurstel.

In meno di 5 minuti, il barbecue è pronto e probabilmente la spesa effettuata ammonta a 0 euro se avevate già tutto in casa.

C’è chi si è inventato un mono e pratico barbecue portatile. Se vi trovate in campeggio o vi piace girare in bici, potreste pensare di portarvelo nello zaino. Tutto ciò che serve lo trovate qui elencato e ben descritto nel video seguente:

– due vaschette di alluminio
– tre mollettine a pinza
– un paio di fogli di carta vetrata
– una pinza
– una gruccia in alluminio


Forare le due vaschette per inserire le 3 mollette e creare in tal modo un pratico contenitore con coperchio.
Tagliare con la pinza la gruccia e ripulirla con della carta vetrata in modo da utilizzarla come “griglia” all’interno del contenitore. Un paio di fessure all’interno serviranno per arieggiare facendo prendere aria alla carbonella.

Benchè molto piccolo, il mini BBQ portatile è estremamente caldo e cuoce wurstlel e spiedini in pochissimo tempo.

Barbecue in casa sul balcone o in condominio

Landman

La griglia è pensata per essere montata direttamente sulla ringhiera del terrazzo, rendendo molto semplice la realizzazione di barbecue all’aperto quando si è in casa.

Questa soluzione è abbastanza comoda e il montaggio risulta sufficientemente semplice da effettuare; gli agganci sono regolabili in modo da adattarsi perfettamente alla vostra ringhiera.

I materiali della griglia sono di buona fattura e resistenti anche al lavaggio in lavastoviglie. La griglia è provvista inoltre di maniglie per il sollevamento del pezzo, che ne permettono una rimozione sicura anche quando questo è ancora caldo.

Consigliato per una grigliata a due, forse un pò piccolo se siete qualcuno in più, è la soluzione ideale per chi desidera un barbecue ma non possiede lo spazio necessario.
La griglia regolabile su tre livelli garantisce l’ottenimento di una cottura della carne sempre omogenea e una crosta ben caramellata, con consumi di carbonella molto contenuti.

Il bracere è dotato di paravento regolabile che consente l’utilizzo della griglia anche in situazioni atmosferiche non idilliache; l’utilizzo dell’involucro protettivo consente infine di lasciare il braciere direttamente agganciato al balcone per la successiva opportunità.

Ottimo il rapporto qualità, indiscutibile la qualità delle materie prime.

barbecue per balcone

Lotus Grill, il barbecue che non fa fumo

Questa griglia a carbonella ha fondamentalmente rivoluzionato la concezione del barbecue rendendolo semplice, rapido e a portata di mano. I tempi di preparazione sono estremamente ridotti, in soli tre minuti la griglia è pronta per la cottura, l’utilizzo del gel di accensione velocizza ulteriormente il processo.

La temperatura e la diffusione del calore sono sempre controllate da un sistema elettronico di ventilazione che garantisce una cottura uniforme delle pietanze ed una buona caramelizzazione della crosta, tuttavia è da preferire per carni con cotture brevi.

La quasi totale assenza di fumi la rende un articolo perfetto per un barbecue in balcone, è possibile utilizzarlo anche dentro casa ma l’uso domestico non è consigliato.

E’ disponibile in diverse colorazioni, è possibile scegliere quella che meglio si adatta ai propri ambienti e fare di questo articolo anche un piacevole elemento d’arredo.

Le istruzioni di utilizzo sono semplici e complete, ci hanno permesso di comprenderne rapidamente il funzionamento e ottenere un buon risultato già al primo tentativo.

Il modello XL è piuttosto grande e permette di cucinare per cinque o sei persone, esistono tuttavia altri due modelli più piccoli in modo da trovare la soluzione giusta per ognuno.

Il prodotto viene consegnato con una custodia che ne rende molto semplice il trasporto, considerato anche il peso e l’ingombro contenuti.

La ciotola e la griglia della versione standard possono essere tranquillamente lavate in lavastoviglie anche se è preferibile sgrassarle prima a mano per facilitare la rimozione di grasso e unto.

barbecue che non fa fumo

You may also like...

3 Responses

  1. Silvio ha detto:

    Sono a casa con moglie e figli, quest’anno per ovvie ragioni non faremo Pasqua e Pasquetta in compagnia ma vorremmo comunque fare una bella grigliata in giardino. In mancanza di un barbecue professionale mi adatterò provando questa soluzione fai da te. Ci divertiremo ancora di più.

  2. Stefano ha detto:

    L’ho provato anni fa in campeggio, ci mancava poco che bruciavo tutto. Comunque la carne si è cotta e ci siamo fatti una bella mangiata.

  3. Antonio ha detto:

    Avevo il barbecue in mattoni nella casa in campagna, ora stabilito in città mi devo arrangiare in qualche modo. Bella questa idea di barbecue economico!